Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

Dalmine, quel tragico 6 febbraio 77

News 6 Febbraio 2008
admin
711 views 32 secs 0 Comments
Sono passati 31 anni da quella tragica domenica del 6 febbraio 1977, quando il Maresciallo di Pubblica Sicurezza Luigi D’Andrea (31 anni di età) e l’Agente Renato Barborini di 27 anni furono barbaramente uccisi al casello autostradale di Dalmine, nel bergamasco, dalla banda del criminale Renato Vallanzasca.
Quel giorno, a terra, violentato e ucciso rimase anche l’amore e l’affetto che i figli e le mogli dei nostri colleghi avevano con i loro cari.
Tuttavia la forza di quei sentimenti veri e autentici ha sopravanzato il tempo, la violenza e il crimine.
La moglie del Maresciallo D’Andrea, Gabriella Vitali ha deciso che quel ricordo non poteva cadere nell’oblio.
Per questo, ogni anno, si celebra una cerimonia di commemorazione nella città di Bergamo.
Quest’anno, questa si terrà a Dalmine il 6 febbraio secondo il programma che abbiamo pubblicato da tempo sul sito internet dell’Avicri, www.pernondimenticare.cc, e cliccando il link sottostante.
A questi nostri Eroi, ed ai loro familiari il SAP è e resterà sempre vicino.
Soprattutto perché la memoria di quella lunga stagione di eversione criminale non sia dimenticata.

Il programma
Read more

TAGS:
PREVIOUS
Cause di servizio
NEXT
“Nessuno voti Caino”: il SAP dalla parte di Abele
Articoli collegati
CONCORSO 130 COMMISSARI POLIZIA
30 Marzo 2021
CONCORSO PUBBLICO PER 130 COMMISSARI, ONLINE IL BANDO
7 Gennaio 2010
Prospetto corsi formazione del mese di gennaio
17 Dicembre 2009
Sisma, G8 Aquila, emergenza rifiuti: benemerenze
23 Giugno 2021
20° CORSO DI QUALIFICAZIONE PER “TIRATORE SCELTO” DELLA POLIZIA DI STATO
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati