Dalla previdenza sociale alle cause di servizio, dal Decreto Sicurezza alle bodycam, sono solo alcuni dei temi di cui si è parlato ieri presso la Questura di Crotone nel corso del seminario promosso dalla Segreteria Provinciale del SAP. All’incontro hanno partecipato anche il Segretario Generale del SAP, Stefano Paoloni, il Segretario Nazionale Cesare Corica, il Segretario Regionale della Calabria, Michele Granatiero, il Segretario Provinciale Eugenio Lucente, il Segretario Provinciale aggiunto Francesco Zannino e l’Avv. Enrico Tedeschi.
“Il Decreto Sicurezza dà un apporto in termini di tutela e di possibilità di agire sicuramente più adeguate rispetto a quelle che sono le esigenze di sicurezza”, ha spiegato Paoloni, ricordando che si tratta di un percorso che è iniziato, come nel caso della tutela legale, ma che “deve continuare, penso ad esempio alla necessità di evitare l’automatismo tra l’uso della forza e quando siamo chiamati all’uso delle armi e il fatto di essere indagati, il cosiddetto atto dovuto”. Il Segretario Generale del SAP ha quindi voluto ricordare i tre Carabinieri – Davide, Marco e Valerio – che nei giorni scorsi hanno tragicamente perso la vita nel veronese e ai quali è stato dedicato un minuto di silenzio prima dell’incontro.