Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

CRITICITÀ UNITÀ CINOFILE: LA RISPOSTA DEL DIPARTIMENTO ALLA NOSTRA NOTA

News 30 Agosto 2024
Redazione 4
988 views 48 secs 0 Comments

Nei giorni scorsi abbiamo segnalato al Dipartimento alcune criticità che investono le squadre cinofile tra cui quelle correlate alla sostituzione della figura dell’Uomo caldo, attualmente ancora impiegata nei servizi operativi, con la figura dell’Assistente cinofilo; la carenza organica di alcune squadre cinofile come Catania e Bari dove sussiste, addirittura, per il capoluogo etneo una sola unità ATF operativa, mentre per il capoluogo pugliese, tra l’altro, deputato ad assicurare il proprio compito istituzionale in un’area di competenza interregionale (Puglia e Basilicata), vi è una sola unità anti droga in fase di pensionamento per raggiunti limiti d’età del cane.

Ulteriore paradosso che nella stessa Squadra cinofili di Bari, vi è la presenza di un altro conduttore cinofilo antidroga che, però, si ritrova di fatto senza cane da circa quattro anni.

Il Dipartimento della P.S. ha risposto alle nostre osservazioni informando che nei prossimi mesi saranno portate a compimento le iniziative volte all’equiparazione tra le figure professionali segnalate, che sono in corso procedure selettive di corsi di specializzazione e che per l’anno 2025 il Servizio Reparti Speciali ha proposto la richiesta all’Ispettorato delle Scuole della Polizia di Stato di programmare i seguenti corsi per il settore cinofilo: conduttore cinofilo antidroga, conduttore cinofilo antiesplosivo, conduttore cinofilo P.G.O.P..

LA NOSTRA NOTA

LA RISPOSTA DEL DIPARTIMENTO

TAGS: #CINOFILI#criticità#nota sap palloni#risposta dipartimento
PREVIOUS
INIZIO COL BOTTO PER GLI ATLETI DELLE FIAMME ORO ALLE PARALIMPIADI DI PARIGI 2024
NEXT
SOVRINTENDENTI PROMOSSI PER MERITO STRAORDINARIO: RICOSTRUZIONE DELLA CARRIERA AI FINI CONCORSUALI – LA RISPOSTA DEL DIPARTIMENTO
Articoli collegati
16 Febbraio 2023
I PERIODI DI ALLATTAMENTO SPETTANO AL PADRE LAVORATORE ANCHE NEL CASO DI MADRE CASALINGA SECONDO LA SENTENZA DEL CONSIGLIO DI STATO N°17 DEL 28/12/22. ABBIAMO SCRITTO AL DIPARTIMENTO
23 Settembre 2016
Udine, il SAP boccia il centra a Tarvisio
21 Aprile 2010
Avvio tavolo tecnico sedi disagiate
20 Ottobre 2022
SPECIALISTI DI ELICOTTERO E DI AEREO: SELEZIONE PERSONALE DA AVVIARE AL 42° CORSO DI FORMAZIONE BASICA
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati