COVID-19: AGGIORNAMENTO MODALITÁ DI GESTIONE DEI CASI E DEI CONTATTI STRETTI

COVID-19: AGGIORNAMENTO MODALITÁ DI GESTIONE DEI CASI E DEI CONTATTI STRETTI

Con la circolare n. 37615 del 31 agosto u.s., il Ministero della Salute ha aggiornato le indicazioni relative all’isolamento dei soggetti positivi a SARS-CoV-2, disponendo una riduzione della durata della misura in...

Con la circolare n. 37615 del 31 agosto u.s., il Ministero della Salute ha aggiornato le indicazioni relative all’isolamento dei soggetti positivi a SARS-CoV-2, disponendo una riduzione della durata della misura in questione. La citata circolare prevede, in particolare che, per i casi asintomatici o che risultino asintomatici da almeno 2 giorni, l’isolamento possa terminare dopo 5 giorni a seguito di tampone antigenico o molecolare con esito negativo, mentre nel caso di positività persistente si possa interrompere il periodo di isolamento al termine del 14° giorno dalla prima positività, a prescindere dall’effettuazione del test, anziché attendere 21 giorni dal primo tampone positivo. Per i contatti stretti con soggetti confermati positivi a COVID-19 rimane invece l’indicazione del regime di autosorveglianza per 10 giorni dalla data dell’ultimo contatto, con l’obbligo di indossare dispositivi facciali filtranti di tipo FFP2 al chiuso o in presenza di assembramenti. Si rammenta che in questi ultimi casi è comunque raccomandata l’immediata esecuzione di un test antigenico o molecolare all’eventuale comparsa di sintomi. Ulteriori dettagli nella nota di seguito allegata.

Letta 1.099 volte

CATEGORIE
NEWS

ARTICOLI CONNESSI

Archivi