Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

Corso 1400 Vice Ispettori, le ultime novità

News 28 Luglio 2016
Redazione
1.996 views 3 mins 0 Comments
Il Sap ha partecipato all’incontro convocato al Dipartimento sulle modalità di svolgimento del corso per i 1400 vincitori del concorso per vice Ispettore. Abbiamo sottolineato l’importanza di considerare le particolari caratteristiche dei corsisti, per due terzi già sovrintendenti, con un‘età anagrafica ed un’anzianità di servizio importanti, e abbiamo sottolineato la gravità delle carenze registrate sul territorio per questa qualifica. Abbiamo chiesto notizie sulle tempistiche e prospettato l’opportunità di inviare contemporaneamente tutti i vincitori alla frequenza del ciclo formativo, senza perciò frazionarli in vari scaglioni. Le valutazioni e le proposte sulla bozza del piano studi sono state già fornite per iscritto circa un mese fa e pubblicate fra le news del nostro sito il 1 luglio scorso.

‪La Direzione Centrale su quest’ultimo aspetto ha dichiarato di aver apprezzato e recepito i pareri forniti, mentre per le questioni prettamente organizzative ha precisato di essere in attesa di indicazioni dall’Ufficio Concorsi al fine di determinare le date di svolgimento del corso. L’orientamento attuale è quello di svolgere la preparazione per tutti nello stesso periodo, utilizzando gli istituti di Nettuno più uno del Nord ed un altro del Sud, in partenza a dicembre. E’ invece ritenuta poco probabile la prospettiva di un parziale svolgimento del corso attraverso il sistema e-learning, giudicato adatto alla sola piccola parte di livellamento delle conoscenze giuridiche, ed ingiustificata quella del tirocinio, utile per l’inserimento di operatori provenienti dalla vita civile e non di personale già in servizio.

Nel confronto sono emerse preoccupazioni, da parte dei rappresentanti del personale, circa l’adeguata disponibilità di uniformi per i discenti, per la sistemazione logistica dei medesimi e per l’effettiva buona realizzazione del programma.

Per quanto riguarda i crediti formativi eventualmente spendibili in percorsi accademici, poiché la normativa vigente non consente più le formule praticate in passato sarà possibile unicamente chiederli individualmente ai singoli atenei: si avrà cura che le docenze ed i programmi facilitino tale positiva pratica.

Il SAP ha però insistito nel rimarcare l’importanza di due aspetti precisi collegati a questo corso: in primis l’inclusione di tutti gli idonei: al direttore dell’Ufficio Relazioni Sindacali è stato chiesto di avere quanto prima delucidazioni in merito, attese le ovvie e sottoscrivibili aspettative di chi ha superato tutte le prove in questi tre anni (tanto è durata la fase di concorso); in seconda istanza abbiamo evidenziato la palese convenienza della stessa Amministrazione che ha necessità di ulteriori 500 ispettori. L’altra questione sul piatto è la destinazione di fine corso che, visti percorsi personali e professionali dei vincitori, non può essere tale da sconvolgere la vita e al contempo depauperare le importanti conoscenze del territorio accumulate negli anni.

Come sempre daremo conto delle risposte ottenute.

TAGS:
PREVIOUS
Agenti armati anche fuori servizio? Tonelli a " Italia Sotto Inchiesta" su Radio Rai 1
NEXT
Il “non compleanno” dello sblocco contratti del pubblico impiego
Articoli collegati
16 Febbraio 2013
Prospetto dei corsi di formazione del mese di febbraio 2013
27 Settembre 2010
Commissioni Personale Ruoli Tecnici Polizia: esito riunione
26 Agosto 2017
LA PROVOCAZIONE DI TONELLI: “NON SARANNO QUESTI I PRESUPPOSTI PER IL PRIMO CASO DI TORTURA IN ITALIA?”
12 Dicembre 2010
Concorso 20 Commissari: complimenti alla “nostra” Stefania Musto!
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

  • Facebook
  • Telegram
Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati