Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

IL CORDOGLIO DEL SAP PER LA MORTE DELL’ASS. CAPO COORDINATORE FABIO BARATELLA

News 31 Gennaio 2019
admin
1.960 views 26 secs 0 Comments

Esprimiamo massima vicinanza e solidarietà alla famiglia dell’assistente capo coordinatore Fabio Baratella, rimasto vittima ieri di un terribile incidente stradale a Livorno, mentre era in servizio.
Al collega che era con lui, l’Ispettore Gino Gabrielli, ricoverato in prognosi riservata, auguriamo di riprendersi al più presto.
Siamo vicini alle loro famiglie e colleghi.

TAGS:
PREVIOUS
SBIRRI MALEDETTI EROI. DOMANI PRESENTAZIONE DEL LIBRO ALLA CAMERA
NEXT
ORGOGLIOSI DELLA VICINANZA DEL GOVERNO
Articoli collegati
13 Ottobre 2009
Equipollenza titoli: figli e figliastri
25 Giugno 2009
Sedi disagiate, richiesta dati al Dipartimento
18 Aprile 2016
RIUNIONE IN MATERIA RICONOSCIMENTI PREMIALI DEL 20 APRILE 2016.REPORT PROPOSTE PREMIALI
6 Settembre 2006
Fondo 2005, via libera alla firma
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati