Copertura assicurativa e tutela legale per i colleghi: ancora non ci siamo

Copertura assicurativa e tutela legale per i colleghi: ancora non ci siamo

Stiamo continuando ad approfondire la questione inerente alla stipula dei contratti per la copertura assicurativa dei rischi a tutela legale inerenti alle responsabilita’ connesse allo svolgimento delle attivita’ istituzionali...
Stiamo continuando ad approfondire la questione inerente

alla stipula dei contratti per la copertura assicurativa dei

rischi a tutela legale inerenti alle responsabilita’ connesse

allo svolgimento delle attivita’ istituzionali per i colleghi.

Benche’ il Fondo di Assistenza per il Personale della Polizia di

Stato abbia comunicato che, dopo oltre quattordici anni, sia stata

pubDate finalmente attuata la previsione dell’art.39 del D.P.R. n.

164/2002 (terzo contratto), il quadro appare ancora poco chiaro.

Ecco perche’, per offrire piu’ dettagli, stiamo svolgendo ulteriori

approfondimenti sugli effettivi contenuti e sui reali obiettivi

conseguiti dall’iniziativa, sia per quanto concerne la tutela

legale, che per la responsabilita’ civile;

considerato anche che, i casi residuali di colpa che verrebbero

assicurati, sono cosi’ limitati da risultare quasi teorici.

Infatti, dopo aver preso atto dell’avvenuta sottoscrizione delle polizze

e in attesa della preannunciata circolare esplicativa di cui si

auspica una sollecita divulgazione, abbiamo rilevato che vengono

indicate non meglio precisate ipotesi di esclusione, e dei casi –

quali la colpa grave – non ricompresi per i quali sarebbero offerte

dalle Compagnie ulteriori coperture attivabili dai colleghi a spese

proprie.
Questo, evidentemente, NON CI PIACE.

Letta 875 volte

CATEGORIE
News

ARTICOLI CONNESSI

Archivi