CONVEGNO REGIONE LAZIO, IL SAP PRESENTE CON IL VICE PRESIDENTE MICHELE ALESSI

CONVEGNO REGIONE LAZIO, IL SAP PRESENTE CON IL VICE PRESIDENTE MICHELE ALESSI

Si è svolto mercoledì 12 febbraio, presso la Sala Tevere della Regione Lazio, un interessante convegno ‘Psicologia e sindacati nelle Forze armate e di Polizia: una sinergia per la...

Si è svolto mercoledì 12 febbraio, presso la Sala Tevere della Regione Lazio, un interessante convegno ‘Psicologia e sindacati nelle Forze armate e di Polizia: una sinergia per la tutela del personale’ volto ad approfondire il ruolo della psicologia e delle organizzazioni sindacali nella salvaguardia del benessere del personale in divisa.

All’evento promosso dalla dott.ssa Antonella Cortese, criminologa, e dal Vice Presidente del Consiglio Regionale del Lazio, On. Giuseppe Emanuele Cangemi, hanno partecipato autorevoli rappresentanti istituzionali: il dott. Antonio Pignataro, Dirigente generale della Polizia di Stato Dipartimento delle Politiche Giovanili e Antidroga della Presidenza del Consiglio, l’ avv. Gaetana Natale, la dott.ssa Alessandra D’Alessio psicoterapeuta, il dott. Michele Alessi, vicepresidente del Sindacato Autonomo Polizia, la dott.ssa Stefania Castricone, Segretario Generale Aggiunto SINAFI Guardia di Finanza, la dott.ssa Monica Giorgi, Segretario Nazionale USIC Carabinieri, il Dottor Domenico Mastrulli Presidente del CONAIPPE Polizia Penitenziaria, la dott.ssa Nadia Giannini Capo Dipartimento Psicologia Sindacato ASPMI, la dott.ssa Carlotta Lorefice, psicologa del Sindacato Unico Militare, la dott.ssa Sara Ranconi, Segretario Regionale Lazio Sindacato Siamo Esercito.
L’incontro è stato moderato dalla dott.ssa Maria Antonietta Spadorcia, vice Direttore del TG2.

Il dibattito si è concentrato su temi cruciali come lo stress lavorativo e il benessere psicofisico degli operatori delle Forze armate e di Polizia, sottolineando l’importanza di una sinergia tra sindacati e psicologia per la tutela del personale mettendo in luce un aspetto fondamentale: la necessità di un dialogo costante tra la psicologia e le organizzazioni sindacali delle forze armate e di polizia.
I sindacati svolgono un ruolo cruciale nella tutela della salute psicologica del personale, ampliando il loro impegno oltre le questioni contrattuali e retributive per garantire un ambiente di lavoro più sicuro e attento al benessere degli operatori.
L’incontro tra psicologia e mondo sindacale rappresenta una svolta necessaria: solo attraverso una collaborazione strutturata e continua è possibile garantire agli operatori della sicurezza il supporto necessario per affrontare le sfide quotidiane.

 


RAINEWS.IT

LACITTADIROMA.IT

Letta 315 volte

CATEGORIE
NEWS

ARTICOLI CONNESSI

Archivi