Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

Contratto: tutte le novita&#39 principali (agenzia Ansa)

News 18 Marzo 2009
admin
667 views 2 mins 0 Comments
SICUREZZA: OGGI FIRMA CONTRATTO FORZE POLIZIA E DIFESA
(ANSA) – ROMA, 18 MAR – Si chiude oggi con la firma al ministero della Funzione Pubblica la trattativa per il rinnovo del contratto del comparto sicurezza e difesa, sia per quanto riguarda la coda contrattuale relativa al biennio economico 2006-07 sia per quanto concerne la parte normativa per il quadriennio 2006-2009. L&#39intesa governo-sindacati prevede uno stanziamento complessivo (coda contrattuale e parte normativa) di 280 milioni di euro, oltre ad una ulteriore somma di 126 milioni derivante dagli adeguamenti economici delle risorse contrattuali relative solo al 2007, gia&#39 stanziate dal governo Prodi. Diverse, spiega il Sindacato autonomo di polizia (Sap), le novita&#39 contenute nell&#39accorso: si va dall&#39assegno di funzione (un incremento sullo stipendio legato all&#39anzianita&#39 di servizio) che sara&#39 percepito non piu&#39 dopo 17 e 29 anni di servizio ma dopo 17, 27 e 32 anni, all&#39aumento dello straordinario (1,5 euro in piu&#39 l&#39ora), dall&#39aumento dei buoni pasto (da 4,65 a 7 euro) ai 4,5 milioni stanziati per la copertura delle spese sanitarie del periodo 25 giugno 31 dicembre 2008 (in pratica i poliziotti non avranno i tagli allo stipendio dovuti alle assenze per malattia). Anche per la parte normativa sono diverse le novita&#39, che riguardano, tra l&#39altro, l&#39indennita&#39 di missione, l&#39orario di lavoro, la tutela delle lavoratrici madri (esonero dal turno notturno o da turni continuativi articolati sulle 24 ore fino al compimento del terzo anno d&#39eta&#39 del bambino), la tutela legale (ammesse al rimborso le spese di difesa relative a procedimento penale concluso con la remissione di querela), l&#39esclusione dei giorni impiegati in terapie salvavita dal computo dell&#39aspettativa per infermita&#39 e il riconoscimento, in materia di diritto allo studio, di 4 giornate lavorative per ciascun esame (in caso di sovrapposizione di esami).
(ANSA) GUI 18-MAR-09 16:19

TAGS:
PREVIOUS
Arriva la Medaglia del Presidente Napolitano
NEXT
Contratto, impegno anche sul RIORDINO
Articoli collegati
7 Ottobre 2008
Articolo 71, il presidente FINI scrive al SAP
19 Giugno 2007
Contratto, esito secondo incontro
29 Maggio 2013
Compenso lavoro straordinario
19 Febbraio 2016
Borse di studio per master post laurea, istituzione commissione
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati