Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

Contratto 2008/2009, siglata l&#39intesa alla Funzione Pubblica (ANSA)

News 16 Settembre 2010
admin
968 views 2 mins 0 Comments
SICUREZZA: SINDACATI, FIRMATO PER SENSO DI RESPONSABILITA&#39
(ANSA) – ROMA, 16 SET – &#39Le risorse stanziate restano insufficienti e la nostra firma nasce soprattutto dal senso di responsabilita&#39 che e&#39 giusto avere in un momento cosi&#39 delicato per l&#39economia nazionale e mondiale&#39. Lo affermano le sigle sindacali dopo la firma, questa sera al Dipartimento della Funzione Pubblica, del contratto di lavoro delle forze di polizia e delle forze armate relativo agli anni 2008 e 2009.
&#39Chiediamo alla classe politica – aggiunge il segretario generale del Sap, Nicola Tanzi – di avere lo stesso senso di responsabilita&#39 nei confronti delle forze dell&#39ordine e di chi rischia la vita quotidianamente per garantire la sicurezza, rispettando da oggi in poi gli impegni presi&#39.
Il vecchio contratto – spiegano le sigle sindacali – era scaduto nel 2007. I sindacati di polizia maggioritari riuniti nel cosiddetto &#39cartello&#39 (Siulp, Sap, Siap-Anfp, Silp-Cgil, Ugl Polizia di Stato e Coisp) e quelli autonomi della &#39consulta sicurezza&#39 (che comprende, oltre al Sap, i poliziotti penitenziari del Sappe e gli operatori del corpo forestale del Sapaf) hanno raggiunto un&#39intesa con la parte governativa che prevede per il personale in divisa incrementi stipendiali a partire da circa 60 euro netti mensili per i ruoli base, oltre agli arretrati dal gennaio 2009.
Il Governo, sostengono i sindacati, si e&#39 impegnato a tramutare in legge gli ordini del giorno, approvati in estate contestualmente all&#39ultima manovra finanziaria, che contengono garanzie in materia di avanzamenti di carriera, assegni funzionali, riordino e previdenza complementare. A disposizione complessivamente 700 milioni per circa 500.000 operatori delle forze dell&#39ordine e delle forze armate, oltre a 100 milioni per la cosiddetta &#39specificita&#39 della professione&#39 ottenuti dopo la manifestazione dei 40.000 poliziotti in piazza a Roma a fine 2009. (ANSA) Y12-BOS 16-SET-10 22:36

TAGS:
PREVIOUS
Contratto 2008/2009, la trattativa prosegue a oltranza
NEXT
Contratto, comunicato congiunto dei maggiori sindacati di Polizia
Articoli collegati
24 Maggio 2021
AGGRESSIONI ALLE FORZE DELL’ORDINE: INTERVENTO DEL SEGRETARIO GENERALE STEFANO PAOLONI AL FESTIVAL DELLA GIUSTIZIA PENALE
15 Luglio 2015
Concorso 1400 Vice Ispettori, risposta al SAP
26 Agosto 2009
Decreto per la promozione alla qualifica di Sups
8 Novembre 2008
Selezione personale Polizia per l&#39Europa
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati