Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

Continua l’assordante silenzio da parte della Dirigenza della Polizia Stradale di Pescara sulle dotazioni di sicurezza che non vengono fornite agli Agenti per svolgere il proprio lavoro

News 25 Maggio 2016
Redazione
1.007 views 2 mins 0 Comments
Ancora una volta, siamo costretti a denunciare il grave comportamento della Dirigenza della Polizia Stradale di Pescara.

La stessa Dirigenza che poco più di un anno fa, comandava ai suoi uomini di pattuglia – che avevano in dotazione un solo ed unico giubbotto antiproiettile per due operatori – di andare in strada ad affrontare la criminalità organizzata, disattendendo qualsiasi protocollo ministeriale sulle tecniche operative.


Purtroppo, il 26 aprile scorso, ci siamo trovati davanti alla medesima ed incresciosa situazione.

Una pattuglia della Sottosezione di Pescara Nord, è riuscita ad intercettare il mezzo di fuga di un comando di banditi, che, all’altezza del 384 Km dell’A/14, aveva tentato un assalto per rapinare un furgone portavalori della ditta SicurAquila, con tanto di armi da guerra.

I malviventi sono stati messi in fuga dal provvidenziale intervento di un’altra pattuglia della Polizia Stradale di Vasto (CH), che è rimasta così bersaglio dei banditi, che per guadagnarsi la fuga, non hanno esitato ad aprire il fuoco con armi da guerra contro quei poliziotti.

Il SAP invita ,  chi di dovere ad avviare il prima possibile la procedura dei “pari”, a tutela di tutti i colleghi coinvolti  che, oltre ad avere svolto con efficienza ed efficacia il loro operato, mettendo in fuga il comando dei banditi armati, hanno “REGALATO”,  con estrema generosità, ampio lustro all’immagine della Polizia di Stato con grande risonanza nazionale e mediata che ha avuto tale episodio criminoso, oltre al meritato e legittimamente atteso riconoscimento premiale con il Questore di Chieti, dr. Feltrinelli.

I due punti
Leggi

TAGS:
PREVIOUS
Centro Balneare della Polizia di Stato Maccarese Lido.
NEXT
Il Sap della provincia di Pordenone, ha segnalato al leader della Lega nord Matteo Salvini altri problemi inerenti la sicurezza
Articoli collegati
4 Giugno 2021
CONCORSO 1.000 SOSTITUTI COMMISSARI: CIRCOLARE ATTIVAZIONE PROCEDURA VALIDAZIONE TITOLI
25 Marzo 2020
BOLLETTINO UFFICIALE DEL PERSONALE 1/11 DEL 05 MARZO 2020, DECRETI CAPO DELLA POLIZIA: DOCUMENTO IN AREA RISERVATA
28 Gennaio 2013
Vacanze Sezioni di PG: Bollettino Ufficiale del Personale
21 Maggio 2012
Rimborso rette asili nido 2012
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati