Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

CONGEDO PARENTALE: NOVITÀ

News 14 Febbraio 2023
admin
15.825 views 2 mins 0 Comments

La LEGGE DI BILANCIO n. 197 del 2022 ha provveduto a riformare l’istituto del congedo parentale di cui all’articolo 34 del decreto legislativo n. 151 del 2001, meglio conosciuto quest’ultimo come Testo unico in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità. 

L’obiettivo è quello di migliorare la conciliazione tra lavoro e vita familiare per tutti coloro che abbiano compiti di cura in qualità di genitori soprattutto sotto il profilo di un maggiore sostegno economico alle famiglie. 

Nello specifico è stato previsto che una delle mensilità fruite entro il sesto anno di vita del figlio sia indennizzata all’80% in luogo del classico 30%, ma limitatamente a uno dei due genitori. 

Inoltre, al fine di consentire una sorta di regime transitorio, il comma 359 dell’articolo 1 della predetta legge ha chiarito che tale trattamento è riservato anche ai genitori che al 31 dicembre 2022 non abbiano ancora terminato di fruire del congedo di maternità (articolo 16 del Testo unico) o del congedo di paternità (obbligatorio ex articolo 27 bis o alternativo ex articolo 28 del Testo unico). 

Ricordiamo che l’istituto del Congedo parentale ha subito importati modifiche nel corso dello scorso anno a partire dal decreto legislativo n.105 del 2022, strumento legislativo che ha avviato il percorso delineato dal c.d. Family Act, ossia la legge-delega per il sostegno e la valorizzazione della famiglia. 

Per una migliore comprensione dell’istituto e della sua ultima evoluzione il SAP ne ha riassunto la disciplina evidenziandone caratteristiche e modifiche rispetto alla previgente disciplina. 

TAGS: #80%#astensione#carabinieri#congedo#DI#esercito#facoltativa#forzearmate.org#impiego#infodifesa#lavoro#marina#militare#NASCITA#NOIPA#obbligatoria#parentale#permesso#polizia#pubblico#stato#STIPENDIO
PREVIOUS
CONCORSO 1141 VICE ISPETTORI: ATTIVAZIONE PORTALE VALIDAZIONE TITOLI
NEXT
STEFANO PAOLONI INTERVISTATO A TODAY.IT SUL CAOS PASSAPORTI
Articoli collegati
3 Agosto 2009
Avvio corsi Vice Revisore Tecnico ed Operatore Tecnico della P.S.
16 Aprile 2019
TRASFERIMENTO PERSONALE RUOLO ISPETTORI. IL SAP SCRIVE AL CAPO DELLA POLIZIA
24 Febbraio 2021
MOBILITÁ RUOLO ASSISTENTI E AGENTI: AVVIO PROCEDURA TRASFERIMENTI
29 Marzo 2024
MICHELE GRANATIERO ELETTO NUOVO SEGRETARIO PROVINCIALE DI REGGIO CALABRIA
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati