CONGEDO PARENTALE ALL’80 PERCENTO: LA RISPOSTA DEL DIPARTIMENTO

CONGEDO PARENTALE ALL’80 PERCENTO: LA RISPOSTA DEL DIPARTIMENTO

A seguito dell’aumento a due mesi del periodo di congedo parentale (art. 32 del D.lgs. 151 del 2001) verso cui spetta un’indennità superiore al 30 per cento della retribuzione...

A seguito dell’aumento a due mesi del periodo di congedo parentale (art. 32 del D.lgs. 151 del 2001) verso cui spetta un’indennità superiore al 30 per cento della retribuzione e dell’irragionevole esclusione del personale della Polizia di Stato dal predetto beneficio, lo scorso 23 gennaio abbiamo scritto al Dipartimento.

In data odierna ci perviene la risposta dell’Amministrazione, che attraverso la DAGEP ha rappresentato nuovamente la questione all’Ispettorato generale per gli ordinamenti del personale e l’analisi dei costi del lavoro pubblico (IGOP).

La DAGEP ha, infatti, evidenziato che sebbene la possibilità di imputare 45 giorni di congedo parentale al congedo straordinario consenta al personale della Polizia di Stato di mantenere il trattamento economico intero, in luogo del trattamento all’80 percento e, poi, al 60 percento previsto dall’articolo 34, comma 1, del d.lgs. 151 del 2001, l’elevazione retributiva prevista da quest’ultima disposizione copre un periodo più ampio.

Rimaniamo, pertanto, in attesa del parere dell’IGOP.

LA NOSTRA NOTA

LA RISPOSTA DEL DIPARTIMENTO

 

Letta 4.294 volte

CATEGORIE
NEWS

ARTICOLI CONNESSI

Archivi