Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

CONGEDO DI PATERNITÁ OBBLIGATORIO (D.LGS 105/2022): È UTILE SAPERE CHE…

News 25 Ottobre 2022
admin
1.796 views 39 secs 0 Comments

L’art.27 bis del decreto legislativo 26 marzo 2001 n.151 (Testo unico sulla maternità e paternità), introdotto dal decreto legislativo n.105 del 2022 e in vigore dallo scorso 13 agosto 2022, prevede che il padre lavoratore, da due mesi precedenti la data presunta del parto ed entro i cinque mesi successivi, possa astenersi dal lavoro per un periodo di dieci giorni; tale periodo non è frazionabile ad ore e può essere utilizzato anche in via non continuativa. Nel ricordare che il Congedo di paternità̀ obbligatorio (cd alternativo) si aggiunge e non si sostituisce al Congedo di paternità̀ “tradizionale”, è bene segnalare un’ulteriore novità nella fruibilità dello stesso da parte del padre (naturale, adottivo o affidatario) anche durante il congedo di maternità obbligatorio della madre lavoratrice, quindi in via autonoma dalla stessa. Infatti dalla disposizione emerge che il beneficio in questione spetta a tutti coloro i quali siano nella posizione giuridica individuata a prescindere dalla circostanza che l’evento nascita sia di per sé posteriore alla data di entrata in vigore della norma (13/08/2022). Potranno, pertanto, beneficiare del congedo anche i padri i cui figli sono nati prima dell’entrata in vigore della norma, purché la nascita si collochi entro e non oltre i cinque mesi antecedenti.

TAGS: #105 2022#27 151#astensione#congedi paternità#dieci giorni#figlio#maternità paternità
PREVIOUS
TONELLI ASSOLTO PERCHÉ IL FATTO NON SUSSISTE, MA È GIUSTIZIA A METÀ
NEXT
STRANIERI IRREGOLARI, ORFELLO (SAP MODENA): BASTA RIFIUTARE IL TAMPONE COVID PER EVITARE L’ESPULSIONE
Articoli collegati
31 Maggio 2012
Esito riunione Commissione Paritetica Tecnologia ed Informatica
6 Agosto 2012
Commissione Ruolo Ispettori
5 Dicembre 2015
Perugia, la denuncia del SAP sulle zone pericolose
14 Novembre 2016
TRUMP, BREXIT E POKER D’ASSI
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati