Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

CONCORSO INTERNO VICE ISPETTORE. CRITICITA’ CRITERI DI VALUTAZIONE TITOLI

News 16 Aprile 2018
admin
7.399 views 2 mins 0 Comments

Il SAP, in merito al concorso interno per 2842 vice ispettori, ha chiesto ulteriori chiarimenti all’Amministrazione sui criteri di valutazione dei titoli approvati dalla Commissione Esaminatrice.

Innanzitutto si è chiesto di specificare se i punti attribuiti per l’anzianità nelle qualifiche di sovrintendente e sovrintendente capo sono calcolati in base al servizio effettivo o alla decorrenza giuridica, considerato anche che per la determinazione della decorrenza giuridica i criteri seguiti sono stati differenti per i vari corsi (ad esempio per il 15°, 16° e 17° corso la decorrenza giuridica è calcolata dalla fine del corso di formazione mentre per i corsi successivi è stato introdotto il principio delle annualità).

Inoltre, l’attribuzione dei punteggi per l’anzianità nella qualifica di sovrintendente capo sono alquanto sorprendenti dal momento che il massimo del punteggio viene riservato a chi ha maturato 20 anni di anzianità nella qualifica nonostante nessun operatore abbia maturato questa anzianità. Si è chiesta, pertanto, una rivisitazione dei punti legati all’anzianità in modo da valorizzare la reale anzianità dei partecipanti.

Un’ulteriore problematica concerne la valutazione del punteggio attribuito ai rapporti informativi che, non ponderando le valutazioni tra personale appartenente al ruolo dei sovrintendenti e ruolo agenti e assistenti penalizza di fatto chi nell’ultimo biennio apparteneva al ruolo sovrintendenti: basti considerare che al punteggio massimo nei differenti ruoli segue la medesima valutazione.

Per quanto concerne invece l’attribuzione di punteggio relativa ai titoli attinenti alla formazione professionale, considerato che alcuni corsi non sono presenti nella circolare n. 500/C/AA2/9553 del 16 luglio 2009, si è chiesto di integrare la circolare classificando anche i corsi mancanti.

Il SAP ritiene imprescindibile un intervento risolutore delle criticità esposte al fine di permettere agli aspiranti vice ispettori una corretta partecipazione alle procedure concorsuali nel rispetto del principio di trasparenza della pubblica amministrazione.

LA NOTA AL DIPARTIMENTO
TAGS:
PREVIOUS
SETTORE NAUTICO VENEZIA, IL SAP CHIEDE MEZZI ADEGUTI E TUTELA PROFESSIONE
NEXT
CONCORSO INTERNO 804 ISPETTORI SUP. – IL SAP CHIEDE RINVIO PROVA SCRITTA
Articoli collegati
20 Ottobre 2022
INCONTRO CON IL CAPO DELLA POLIZIA IN MERITO AL FENOMENO SUICIDARIO
28 Dicembre 2014
100.000 cartoline al premier Renzi contro la chiusura dei presidi, il SAP su TEMPO, QN (Giorno – Nazione – Carlino) e MATTINO
23 Novembre 2012
“Grande il malumore dei ragazzi dei Reparti Mobili”, la posizione del SAP in evidenza su LIBERO
13 Febbraio 2019
RUOLI TECNICI. INCONTRO TRA SAP E IL DIRETTORE FAMIGLIETTI
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati