Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

COMPETENZE DIREZIONE CENTRALE DELL’IMMIGRAZIONE E DELLA POLIZIA DELLE FRONTIERE – ESITO INCONTRO

News 22 Ottobre 2024
Fabrizio Pinzaglia
895 views 33 secs 0 Comments

Nella giornata di ieri si è svolto presso la Sala Europa un incontro con il Vice Capo il Prefetto Vicario Dott. Gambacurta, il Direttore dell’Ufficio Relazioni Sindacali Dott.sa De Bartolomeis e il Direttore dell’Ufficio Ordinamento Dott. Caliendo, circa la rimodulazione degli artt. 100 e 102 del D.M. del 6 febbraio 2020 (c.d. Atto ordinativo unico). Tale rimodulazione rispetto al testo originale attribuisce alla Direzione Centrale dell’Immigrazione un’azione di impulso, coordinamento e raccordo degli uffici della specialità della Polizia di Frontiera art. 100, mentre la modifica dell’art. 102 prevede oltre all’azione di impulso, coordinamento e raccordo degli Uffici Immigrazione delle Questure, anche il coordinamento delle attività di natura operativa finalizzata al contrasto dell’immigrazione irregolare, definendo altresì di intesa con l’ufficio affari generali, le linee guida in materia. La 1ª Divisione assicurerà un’azione di impulso, coordinamento e raccordo degli Uffici Immigrazione delle Questure, per le procedure amministrative finalizzate all’emissione dei permessi di soggiorno, mentre la 2ª Divisione assicurerà un’azione di impulso, coordinamento e raccordo degli Uffici Immigrazione delle Questure, per le procedure amministrative finalizzate all’emissione dei provvedimenti di espulsione e di allontanamento.

TAGS: #atto ordinativo unico#Dipartimento#esito#incontro#RIUNIONE#Sap
PREVIOUS
CONVENZIONE TIM PERSONALE POLIZIA DI STATO – ATTIVAZIONE RETE 5G
NEXT
PAOLONI A ‘IL GIORNALE’ SU FATTI VERONA: LA NOSTRA È UNA PROFESSIONE DIFFICILE E RISCHIOSA, A VOLTE SIAMO CHIAMATI AD AZIONI ESTREME
Articoli collegati
21 Aprile 2009
Concorsi Ispettori Sups, punto della situazione
31 Maggio 2018
10° CORSO VICE ISPETTORI – IL SAP CHIEDE AL CAPO L’IMMEDIATA PUBBLICAZIONE DELLA GRADUATORIA DEI VINCITORI 
5 Aprile 2023
CONSIGLIO RICOMPENSE PER MERITI STRAORDINARI E SPECIALI DEL 5 APRILE 2023 : DISPONIBILI IN AREA RISERVATA GLI ESITI
5 Luglio 2019
MISURE PIU’ SEVERE E CARCERE PER CHI AGGREDISCE LE FORZE DI POLIZIA.
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

  • Facebook
  • Telegram
Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati