COMMISSIONE PARITETICA IN ORDINE ALLA QUALITÀ E FUNZIONALITÀ DEL VESTIARIO DELLA POLIZIA DI STATO: ESITO DELL’INCONTRO

COMMISSIONE PARITETICA IN ORDINE ALLA QUALITÀ E FUNZIONALITÀ DEL VESTIARIO DELLA POLIZIA DI STATO: ESITO DELL’INCONTRO

In data odierna si è riunita la Commissione paritetica in ordine alla qualità e funzionalità del vestiario della Polizia di Stato, durante la quale sono stati discussi i seguenti...

In data odierna si è riunita la Commissione paritetica in ordine alla qualità e funzionalità del vestiario della Polizia di Stato, durante la quale sono stati discussi i seguenti punti all’ordine del giorno:

  • Aggiornamento gilet tattico per il controllo del territorio: è stata avviata già dallo scorso 20 aprile la gara per l’individuazione della società che fornirà i primi 15000 pezzi di gilet tattico (balistico e antilama). Secondo le previsioni forniteci, verranno inizialmente distribuiti in dotazione individuale ai colleghi delle volanti e dei Reparti Prevenzione Crimine entro l’estate 2025. Successivamente, è intendimento dell’Amministrazione di provvedere all’acquisto di ulteriori capi da fornire agli operatori di Polizia Stradale e di altri reparti. Per quanto attiene gli attuali GAP in uso alle volanti in servizio di controllo del territorio, è stata data informazione di un acquisto di un congruo numero per implementare o/e sostituire quelli attualmente in uso.
  • Pantaloni della specialità stradale: questa O.S. ha rappresentato la cronica carenza di pantaloni per gli operatori della Polizia Stradale. Tale carenza si riscontra già nella prima vestizione degli agenti in prova assegnati alla specialità. Inoltre, è stato presentato in commissione un nuovo pantalone operativo simile a quello fornito agli operatori in servizio di controllo del territorio avente maggiore elasticità e vestibilità.
  • Nuove Scarpe maschili e femminili per la divisa ordinaria: è stata approvata la sostituzione del vecchio modello con suola in poliuretano, che ha comportato numerose problematiche di rottura, a favore di una scarpa in cuoio.
  • Divisa estiva ed invernale per i servizi di ordine pubblico: essendo stata modificata la normativa di settore, si è resa necessaria un’analisi di mercato per l’individuazione di tessuti in grado di garantire le medesime caratteristiche protettive delle attuali divise (ignifughe, ecc) nel rispetto dei nuovi criteri ambientali. I prototipi presentati verranno sperimentati da subito nelle attività interne dei Reparti Mobile di Roma e Bari.
  • Restiling foggia, attagliamento e ammodernamento della tuta e giubbino da volo: sono stati proposti i campioni della tuta e del giubbino per i Reparti Volo che dal punto di vista estetico risultano essere molto belli e performanti. Gli stessi, prima della distribuzione, saranno visionati e testati presso i Reparti Volo di Firenze e Roma.
  • Combinazione antitrauma per motociclisti: è stato proposto, approvato e deliberato un nuovo giubbino per i motociclisti della specialità Polizia Stradale ammodernato per foggia e attagliamento sia maschile che femminile con un aumentata visibilità e con utilizzo di moderni tessuti tecnici e performanti. Effettuato l’acquisto, verrà, verosimilmente, distribuito prima di fine anno.
  • Divisa per istruttori: è già in distribuzione per tutti gli istruttori delle scuole e reparti esterni la divisa per addestramento che si riconduce a quella attualmente in dotazione agli allievi agenti; la medesima divisa sarà utilizzata dagli istruttori anche presso i reparti mobili. In attesa che venga valutata la nuova araldica relativa al ruolo di istruttore abbiamo chiesto la fornitura di patch con la scritta “istruttore”.
  • UOPI: è stato approvato il nuovo giubbino invernale per le UOPI, come da indicazioni pervenute dal gruppo di lavoro dei medesimi operatori dello stesso colore della tuta ad oggi approvata.
  • Fanfara: è stata richiesta da questa O.S. l’individuazione di una divisa estiva che possa superare la problematica del disconfort dovuta all’uso quotidiano della divisa ordinaria. Gli operatori, infatti, sono spesso impegnati in manifestazioni sul territorio con un abbigliamento con ridotte capacità di risposta agli sbalzi termici. Pertanto, la commissione, su nostro input, ha accolto la richiesta di dotare i circa 50 operatori della fanfare di camicie a maniche corte tipo “atlantica”.
  • Incarichi di direzione degli uffici distaccati della specialità: è stata presentata in commissione la proposta di individuare un distintivo che possa esaltare il ruolo di comando.
  • Calzatura Volante Lagunari: L’ Amministrazione ha proposto l’utilizzo sperimentale della calzatura attualmente in uso agli operatori del CNES non avendo avuto un feedback positivo sullo stivaletto in sperimentazione.
  • Tuta specifica per idrantisti dei Reparti Mobili: è stato chiesto da questa O.S. di dotare il personale specializzato di una specifica tuta per le loro attività al fine di salvaguardare la divisa da O.P.

Letta 1.748 volte

CATEGORIE
NEWS

ARTICOLI CONNESSI

Archivi