Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

COMMISSARI RUOLO DIRETTIVO – DISFUNZIONI SUL PORTALE INFOPOL

News 15 Marzo 2021
admin
2.819 views 59 secs 0 Comments

È stato segnalato che all’interno del portale INFOPOL, all’elenco alfabetico dei funzionari della Polizia di Stato, sono presenti molteplici incongruenze riguardanti i commissari del ruolo direttivo.
In particolare a fianco dei nominativi dei commissari del ruolo direttivo sono indicate le lettere “CMRE”, evidentemente espressive di “Ruolo ad Esaurimento”.
Tuttavia, come noto, tale dicitura è stata superata in quanto oggetto di abrogazione. Inoltre, a differenza degli altri funzionari, non viene indicato il titolo di “dottore” per quei commissari che sono comunque in possesso del titolo accademico, in contrasto con le disposizioni vigenti.
La circolare a firma del Capo della Polizia n. 333-C/I9009-B1/2008 del 3 novembre 2008 indica chiaramente che l’uso del titolo accademico è consentito solo ed esclusivamente al personale dei ruoli dei dirigenti e dei direttivi della Polizia di Stato che ne sia in possesso.
Con nota 557/RS/555/RS/01/78/2 del 27 aprile 2018 anche Codesto Ufficio ha rilevato che “il personale appartenente al ruolo direttivo ad esaurimento è autorizzato al fregiarsi del titolo accademico, qualora posseduto”.
Infine, è stato rilevato che la nuova matricola assegnata ai commissari, correttamente indicata sul portale, non è tuttavia stata comunicata ai diretti interessati.
In ragione di quanto evidenziato abbiamo richiesto un celere intervento finalizzato a correggere quanto prima le discrasie segnalate, adeguando le informazioni riguardanti i commissari ovunque sia necessario, sia sul portale INFOPOL che su DOPPIAVELA, a tutela dell’identità personale dei colleghi e del loro diritto all’aggiornamento dei dati concernenti il proprio status professionale.

TAGS:
PREVIOUS
C’E’ PREOCCUPAZIONE TRA I POLIZIOTTI PER IL VACCINO ASTRAZENECA: IL SAP SU IL GIORNALE
NEXT
VACCINO COVID PER IL PERSONALE DI POLIZIA – RICHIESTA MONITORAGGIO
Articoli collegati
11 Ottobre 2020
Stefano Paoloni (SAP): “Siamo pronti. A Roma arriveranno tantissimi colleghi da ogni città d’Italia per dire basta aggressioni agli uomini in divisa. Hanno annunciato la loro presenza il Sen. Matteo Salvini, l’On. Giorgia Meloni, l’On. Anna Maria Bernini e il Sen. Maurizio Gasparri”.
15 Ottobre 2013
Legge di stabilita’, il SAP ‘avvisa’ il Governo: non accetteremo ‘assassinii’ della sicurezza civile (lancio ANSA)
9 Maggio 2024
MEMORIAL DAY 2024, “VIOLENZA NEGLI STADI E NELLE PIAZZE: COSTRUIAMO UN FUTURO MIGLIORE”. IN MEMORIA DI FILIPPO RACITI
23 Maggio 2018
#LIVE – Giovanni Paolo II, 25 anni fa ad Agrigento pronunciò l’anatema contro la mafia.
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati