Il Segretario Generale Aggiunto del SAP, Giuseppe Coco, è stato intervistato da Buongiorno Sicilia in merito al crescente allarme violenza dalle città alle strade del nostro Paese. Un fenomeno, ha spiegato, da analizzare sotto diversi punti di vista, non solo per quanto riguarda il problema sociale, ma anche relativamente alle difficoltà del mondo della sicurezza. “Credo che il problema si possa attribuire a un fenomeno che affonda le radici negli anni della spending review, anni che hanno devastato l’apparato della sicurezza, abbiamo avuto un arretramento, oggi mancano più di 10mila uomini sul territorio per garantire sicurezza”.
Nel corso dell’intervista non è mancata l’occasione di parlare anche del “senso di impunità su cui bisogna lavorare, perché non avere una conseguenza alle condotte criminali porta a un’escalation di questo genere”. La prevenzione della cultura della legalità, il controllo del territorio e la repressione dei reati – ha precisato Coco – sono la “ricetta fondamentale” per la sicurezza.
“Stiamo chiedendo – ha concluso – dei miglioramenti anche dal punto di vista delle dotazioni” e, allo stesso tempo, “vorremmo una distanza di sicurezza stabilita per legge tra i manifestanti e lo schieramento delle forze di polizia”.
↓ VIDEO QUI SOTTO ↓
