Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

COCO A ‘RADIO ANCH’IO’: MANIFESTARE È UN DIRITTO SACROSANTO, MA BISOGNA RISPETTARE REGOLE E PRESCRIZIONI NEL NOME DELLA SICUREZZA

News 27 Febbraio 2024
Redazione
977 views 2 mins 0 Comments

«I servizi di ordine pubblico sono servizi particolarmente delicati e complessi. È sacrosanto il diritto sancito dalla Costituzione di manifestare ma è anche vero che l’autorità provinciale di pubblica sicurezza ha la facoltà di organizzare i servizi e dare delle prescrizioni a garanzia della sicurezza pubblica». Lo ha detto Giuseppe Coco, Segretario Generale aggiunto del SAP, ai microfoni di ‘Radio anch’io’, su Rai Radio 1, in merito alla manifestazione di venerdì scorso a Pisa. «In quel caso era stato prescritto e previsto uno sbarramento che impedisse ai manifestanti di arrivare in una zona dichiarata off-limits per ragioni di ordine pubblico», ha ricordato, precisando che «l’esperienza ci insegna che vengono utilizzati studenti e giovani come testa d’ariete per sfondare il cordone» e consentire le infiltrazioni «di antagonisti e facinorosi. Quello che è difficile valutare a priori, prima della manifestazione, è quello che accadrà dopo».

Nel momento in cui il corteo è entrato a contatto con il cordone ed è subentrato il rischio che gli agenti rimanessero schiacciati contro il mezzo messo a sbarramento della via «ritengo sia stata necessaria una carica di alleggerimento. Da padre di famiglia e genitore di adolescenti credo che nessuno di noi torni a casa soddisfatto nell’avere utilizzato uno sfollagente nei confronti di ragazzini. Il problema è che ci sono delle regole e dobbiamo stabilire se le regole date dall’autorità di pubblica sicurezza debbano essere rispettate oppure no. Il rischio – ha concluso Coco – è che spesso queste manifestazioni poi degenerano e noi dobbiamo evitarlo nell’interesse collettivo».

RADIO ANCH’IO

TAGS: #audio#coco#ordine pubblico#radio anch'io#SCONTRI
PREVIOUS
PAOLONI A TAG24: NOSTRO DOVERE È FAR SÌ CHE TUTTI POSSANO MANIFESTARE LIBERAMENTE E PACIFICAMENTE
NEXT
ASKATASUNA, PERNA (SAP TORINO): IL SINDACO LO RUSSO È AMBIGUO. CHIARISCA LA SUA POSIZIONE
Articoli collegati
30 Gennaio 2012
Fondo 2011, nuova convocazione
14 Novembre 2008
1507 Allievi Agenti, rettifica graduatoria
28 Giugno 2007
Governo convoca Consulta Sicurezza
19 Marzo 2014
Cottarelli ora se la prende con la Finanza: il SAP su HUFFINGTON POST
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati