Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

Caso Uva, la 'grande stampa' minimizza la vicenda. E se il pm avesse chiesto la condanna dei colleghi? (lanci agenzie stampa)

News 16 Gennaio 2016
Redazione
466 views 5 mins 0 Comments
< class=" top10" >


Uva, Sap: ”
Cosa sarebbe successo in caso di richiesta di condanna?”

(ANSA) – Roma, 16 GEN – ”
Ieri il procuratore capo della procura di Varese in persona, nelle vesti di pubblico ministero al processo Uva, ha chiesto l’assoluzione con formula piena per i 6 poliziotti e i 2 carabinieri imputati sostenendo che non esiste alcuna prova di lesioni sul corpo dell’operaio, come per altro dimostrato anche dai consulenti medico – legali della famiglia del deceduto. Una notizia che oggi doveva campeggiare sulle prime pagine di tutti i quotidiani e che invece il circuito mediatico, tranne qualche nobile eccezione, ha sostanzialmente ignorato. Se il pm avesse chiesto la condanna dei miei colleghi, oggi su giornali e tv non si parlerebbe d’altro. Una vergogna”
. Lo afferma Gianni Tonelli, segretario generale del sindacato di polizia Sap, che aggiunge: ”
Sono fermamente convinto, avendo analizzato e studiato le carte di questo processo, che alla fine ci sarà una sentenza positiva per i miei colleghi”
.

Caso Uva, silenzio mediatico su richiesta assoluzione pm. Sap accusa ”
partito anti-polizia”

Roma, 16 gennaio 2016 – (AdnKronos) – ”
Il procuratore capo della procura di Varese in persona, nelle vesti di pubblico ministero al processo Uva, ha chiesto l’assoluzione con formula piena per i 6 poliziotti e i 2 carabinieri imputati sostenendo che non esiste alcuna prova di lesioni sul corpo dell’operaio, come per altro dimostrato anche dai consulenti medico – legali della famiglia del deceduto. Una notizia che oggi doveva campeggiare sulle prime pagine di tutti i quotidiani e che invece il circuito mediatico, tranne qualche nobile eccezione, ha sostanzialmente ignorato. Se il pm avesse chiesto la condanna dei miei colleghi, oggi su giornali e tv non si parlerebbe d’altro. Una vergogna”
. E’ quanto afferma in una nota il segretario del Sap, Gianni Tonelli. ”
I poliziotti e i carabinieri coinvolti in questa brutta vicenda – dice – hanno subìto, come in altri casi simili, un accanimento senza precedenti, hanno patito danni sul piano professionale, familiare e personale che non sono recuperabili, dovendo combattere e tentare di difendersi non solo nei tribunali ordinari, ma anche in quelli mediatici alimentati dal potente partito dell’antipolizia e degli allergici alle divise che trova aderenti anche nelle nostre Istituzioni e in Parlamento. L’oscuramento mediatico odierno – conclude – è figlio di questa situazione e io sono profondamente indignato. Sono comunque fermamente convinto, avendo analizzato e studiato le carte di questo processo, che alla fine ci sarà una sentenza positiva per i miei colleghi. E poi ne vedremo delle belle!”


Caso Uva, Tonelli (Sap): silenzio mediatico su pm che vuole assoluzione agenti

(AGENPARL) – Roma, 16 gen 2016 – “Ieri il procuratore capo della procura di Varese in persona, nelle vesti di pubblico ministero al processo Uva, ha chiesto l’assoluzione con formula piena per i 6 poliziotti e i 2 carabinieri imputati sostenendo che non esiste alcuna prova di lesioni sul corpo dell’operaio, come per altro dimostrato anche dai consulenti medico – legali della famiglia del deceduto. Una notizia che oggi doveva campeggiare sulle prime pagine di tutti i quotidiani e che invece il circuito mediatico, tranne qualche nobile eccezione, ha sostanzialmente ignorato. Se il pm avesse chiesto la condanna dei miei colleghi, oggi su giornali e tv non si parlerebbe d’altro. Una vergogna”.

Lo afferma Gianni Tonelli, segretario generale del sindacato di polizia Sap.

“‘I poliziotti e i carabinieri coinvolti in questa brutta vicenda – dice Tonelli – hanno subìto, come in altri casi simili, un accanimento senza precedenti, hanno patito danni sul piano professionale, familiare e personale che non sono recuperabili, dovendo combattere e tentare di difendersi non solo nei tribunali ordinari, ma anche in quelli mediatici alimentati dal potente partito dell’antipolizia e degli allergici alle divise che trova aderenti anche nelle nostre Istituzioni e in Parlamento. L’oscuramento mediatico odierno è figlio di questa situazione e io sono profondamente indignato. Sono comunque fermamente convinto, avendo analizzato e studiato le carte di questo processo, che alla fine ci sarà una sentenza positiva per i miei colleghi. E poi ne vedremo delle belle!”

TAGS:
PREVIOUS
Caso Uva, il pubblico ministero chiede l’assoluzione dei colleghi! (lanci agenzia ANSA)
NEXT
Ruolo Direttivo Speciale e interrogazione M5S: inaccettabile la risposta del vice ministro Bubbico, il SAP scrive al prefetto Pansa
Articoli collegati
20 Luglio 2022
LA MAFIA UCCIDE, IL SILENZIO PURE
11 Giugno 2014
LA VERITA’ SUGLI APPLAUSI, IL SAP IN PIAZZA A MONTECITORIO (lancio agenzia ANSA)
10 Febbraio 2021
TRANSITO AI RUOLI TECNICI – AVVIO DELLE PROCEDURE
1 Dicembre 2021
RINVIATA AL 15 DICEMBRE 2021 LA COMMISSIONE PER MERITI STRAORDINARI E SPECIALI DEL 1 DICEMBRE 2021
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati