Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

Caso Uva, il pubblico ministero chiede l'assoluzione dei colleghi! (lanci agenzia ANSA)

News 15 Gennaio 2016
Redazione
479 views 2 mins 0 Comments

Uva, Sap; soddisfazione per richieste pm, ora aspettiamo sentenza positiva

(ANSA) – ROMA 15 GEN – “Non possiamo che esprimere soddisfazione per le richieste del pubblico ministero Daniela Borgonovo che ha certificato la totale assenza di lesioni sul corpo di Giuseppe Uva e che soprattutto ha documentato come non ci sia alcuna prova di comportamenti illegali da parte dei poliziotti. Queste richieste sono state avallate dal consulente d’ufficio dottor Motta e soprattutto da tutti e 3 i consulenti medico legali della famiglia Uva che, con chiarezza, hanno riscontrato che non esistono segni di lesioni e quindi di percosse”. Lo afferma Gianni Tonelli, segretario generale del sindacato di polizia Sap. “La verità vera – dice Tonelli – è che questi processi sono spesso mediatici e che i poliziotti non possono difendersi, complice anche una Amministrazione di pubblica sicurezza che tende a lasciarli al loro destino. Abbiamo studiato le carte e avevamo capito da tempo che anche questa volta, come avvenuto in passato, il pm avrebbe chiesto l’assoluzione. Aspettiamo adesso tutte le requisitorie delle parti offese e civili, ma sono fiducioso in una sentenza positiva che faccia giustizia. E soprattutto affermi la verità”.

Uva, pm chiede assoluzione per agenti

(ANSA) – MILANO, 15 GEN – Il procuratore di Varese Daniela Borgonovo ha chiesto l’assoluzione dei carabinieri e dei poliziotti imputati per la morte dell’operaio Giuseppe Uva.

Secondo il magistrato, ”
non c’è nessuna prova di comportamenti illegali da parte degli imputati”
.

Il procuratore ha chiesto l’assoluzione degli imputati per tutti i capi di imputazione dall’omicidio preterintenzionale all’arresto illegale sostenendo, tra le altre cose, ”non vi è nessuna prova delle lesioni” che sarebbero state inferte a Uva, come denunciato dai familiari del muratore morto la mattina del 15 giugno 2008. ”
I testimoni che hanno riferito di percosse- ha spiegato il magistrato – o hanno ritrattato o sono stati smentiti dai fatti”
. Il processo ricomincia il 29 gennaio quando interverranno gli avvocati di parte civile dei familiari del muratore.

TAGS:
PREVIOUS
«Il Governo Renzi – Alfano lascia impuniti i criminali e perseguita chi difende i poliziotti», Giorgia MELONI difende il SAP
NEXT
Processo Uva, il pm: «Nessun comportamento illecito, assolvete i poliziotti» (Rassegna stampa)
Articoli collegati
25 Settembre 2008
174° Corso al via, ma manca il nulla osta della Difesa
31 Maggio 2023
FESI 2023: PUBBLICATO IL TESTO DELL’ACCORDO FIRMATO LO SCORSO 25 MAGGIO
3 Luglio 2007
Dpef, recepita la specificità
16 Giugno 2006
Trasferimenti Vicari
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati