Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

CARTA D’IDENTITÁ ELETTRONICA: DECRETO SULLE MODALITÁ DI IMPIEGO

News 14 Ottobre 2022
admin
19.180 views 2 mins 0 Comments

È stato pubblicato il decreto del Ministro dell’interno, di concerto con il Ministro dell’innovazione tecnologica e la transizione digitale e il Ministro dell’economia e delle finanze, datato 8 settembre 2022, recante le modalità di impiego della carta di identità elettronica (CIE). Nel dettaglio, si consentirà di utilizzare la CIE per accedere ai servizi forniti dalla pubblica amministrazione e dai privati, attraverso la predisposizione di un’applicazione e un pin, che diventeranno operativi fra qualche mese. La predetta carta, che si affiancherà allo SPID, prevede tre distinti livelli di sicurezza di autenticazione informatica, finalizzati a rendere sicuro l’utilizzo della propria identità digitale. Sono disposte anche particolari tutele per l’accesso in rete dei minorenni, al fine di garantirne il controllo dei genitori o di chi ne fa le veci. La CIE possiede, inoltre, la funzionalità di poter firmare un documento digitale attraverso una firma elettronica avanzata (FEA) e si può richiedere alla scadenza della propria carta d’identità o in seguito a smarrimento, furto o deterioramento presso il Comune di residenza o di dimora. La validità della CIE varia a seconda all’età del titolare ed è di 3 anni per i minori di età inferiore a 3 anni; 5 anni per i minori di età compresa tra i 3 e i 18 anni; 10 anni per i maggiorenni. Il rilascio, infine, ha un costo fisso di 16,79 euro oltre i diritti fissi e di segreteria, ove previsti, stabiliti da ciascun Comune, comprese le spese di spedizione.

SCARICA IL DECRETO
TAGS: #carta identità elettronica#spid
PREVIOUS
SICUREZZA A RISCHIO PER MILANO: “AREA B & C” I SINDACATI DAVANTI PALAZZO MARINO
NEXT
ESITI COMMISSIONE TERRITORIALE LODEVOLE COMPORTAMENTO DEL 14 OTTOBRE 2022
Articoli collegati
7 Febbraio 2022
215° CORSO ALLIEVI AGENTI – PERIODO DI APPLICAZIONE PRATICA
26 Agosto 2010
Tessera del tifoso, colleghi feriti e bombe carta a Bergamo
22 Marzo 2019
DECRETO CAPO POLIZIA INTEGRAZIONE E MODIFICHE – RUOLO DIRETTIVO AD ESAURIMENTO E RUOLO DIRETTIVO TECNICO AD ESAURIMENTO
19 Novembre 2008
Suicidi in Polizia, convegno con Manganelli
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati