Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

Cammino della Memoria, della Verità e della Giustizia. La consacrazione del Vaticano

News 22 Maggio 2017
Fabrizio Pinzaglia
2.566 views 52 secs 0 Comments

E’ stata un’esperienza unica, ricca di significati spirituali e laici, quella che ha portato
i camminatori del SAP a percorrere circa 400 Km a piedi, partendo da Piazza San Pietro a Roma e raggiungendo
Monte Sant’Angelo.
Nei luoghi attraversati durante il cammino, abbiamo portato, un messaggio di speranza, attraverso
l’esaltazione dei valori di Memoria, Verità e Giustizia.

Numerose le attestazioni di riconoscimento e stima giunte da autorità locali, istituzionali e da comuni cittadini.

Ma quello che, forse, ci inorgoglisce di più è il riconoscimento che Papa Francesco ha voluto dedicarci in ben due momenti.
Il primo, il giorno della partenza da Piazza San Pietro, quando Sua Santità al termine dell’Angelus ha rivolto un saluto al
gruppo del SAP, in procinto di partire.

Il secondo, nel giorno conclusivo della nostra avventura, durante la messa celebrata nel santuario dedicato all’Arcangelo Michele, santo patrono della Polizia di Stato.
Qui il reverendo padre Ladislao Suchy, che ha officiato la celebrazione della santa Messa, ha letto la lettera con la quale il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato di Sua Santità,
ha rivolto auspici e benedizioni al nostro Cammino.

 

lettera_vaticanoTutto ciò ci inorgoglisce e ci rende ancora più impazienti di replicare questa indimenticabile esperienza.
L’appuntamento è nel 2018 con la terza edizione del Cammino della Memoria, della Verità e della Giustizia.

 

Il saluto di Papa Francesco al SAP, in Piazza San Pietro

TAGS:
PREVIOUS
Valle D’Aosta, il Memorial Day del SAP su Rai Radio Uno
NEXT
Capaci, 25 anni fa…
Articoli collegati
14 Gennaio 2015
Dirigenti senza classi e scatti nel 2015, circolare ministeriale
26 Luglio 2017
COLPO DI SCENA. IL PROFUGO IN BICI FA NERA LA BOLDRINI
12 Giugno 2014
Attacco ai diritti sindacali, allora vogliamo il diritto di sciopero: lettera della CONSULTA SICUREZZA a Renzi (ANSA)
12 Luglio 2019
DL SICUREZZA, EMENDAMENTI STOPPATI. TONELLI: “SCELTA IMPROVVIDA”
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati