Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

CAMBI TURNO E REPERIBILITÀ 2024: ESITO SECONDA RIUNIONE

News 25 Giugno 2024
Fabrizio Pinzaglia
1.498 views 2 mins 0 Comments

Nel pomeriggio del 24 giugno u.s. a Roma, presso il compendio “Viminale” è stato convocato il secondo incontro teso alla verifica delle ripartizioni dei cambi turno e delle reperibilità relative all’anno 2024. Il tavolo è stato presieduto dal Direttore dell’Ufficio per le relazioni sindacali dott.ssa De Bartolomeis, presente per il S.A.P. il Segretario nazionale Gianpiero Timpano.

Sono state illustrate le richieste di incremento dell’istituto della reperibilità della Questura di Caserta, del Compartimento Polfer per il Piemonte e la Valle d’Aosta e per l’Ispettorato di P.S. “Palazzo Chigi”; l’analisi dei dati rilevati nel corso dell’anno 2023 rapportati agli organici, delle motivazioni addotte nelle richieste e delle quantificazioni proposte hanno suggerito il mantenimento delle ripartizioni già definite, ritenute allineate nelle proporzioni al resto degli Uffici territoriali.

A seguito dell’istituzione della Direzione Centrale per la Polizia Scientifica e Cibernetica, sono state indicate le ripartizioni dei due istituti in argomento sottratti alle Direzioni Centrali che prima del 11 maggio u.s. ne assorbivano le competenze, senza variazioni nel saldo.

Analogamente, per l’Ispettorato assistenza, attività sociali, sportive e di supporto logistico è stata assegnata una aliquota di reperibilità e cambi turni distolta da quella disponibile per la Direzione centrale dei servizi tecnico-logistici e della gestione patrimoniale.

Per l’anno 2024 si registrano lievi allineamenti in positivo per le questure “giovani” di B.A.T. e di Monza e Brianza, come anche per le SISCO è stato assegnato un modesto quantitativo aggiuntivo di cambi turno, svincolato dall’attribuzione della Direzione Centrale Anticrimine.

Relativamente alle richieste di incremento per le UOPI, che rammentiamo sono incardinate nei Reparti Prevenzione Crimine, abbiamo formalmente invitato l’Amministrazione a fornire i dati di utilizzo distinti per la UOPI e per il Reparto Prevenzione Crimine, come peraltro già avviene in sede di contrattazione decentrata in alcune province virtuose.

TAGS: #cambi turno#Dipartimento#reperibilità#RIUNIONE#Viminale
PREVIOUS
PIANIFICAZIONE DEI SERVIZI DI RINFORZO ESTIVI E AGGREGAZIONI REGIONE SARDEGNA – ABBIAMO SCRITTO AL CAPO DELLA POLIZIA
NEXT
CONSIGLIO RICOMPENSE PER MERITI STRAORDINARI E SPECIALI 25 GIUGNO 2024 – ESITI IN AREA RISERVATA
Articoli collegati
7 Maggio 2021
SAP FLASH NR#19 DEL 10 MAGGIO 2021
28 Aprile 2020
INCARICO IN AMBITO DI SICUREZZA CIBERNETICA AL PREFETTO SGALLA – IL SAP CHIEDE CHIARIMENTI AL CAPO DELLA POLIZIA
6 Luglio 2012
Economia e criminalita’, convegno SAP a Vibo con il Procuratore Gratteri
19 Ottobre 2021
ESITI COMMISSIONE TERRITORIALE LODEVOLE COMPORTAMENTO DEL 19 OTTOBRE 2021
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati