Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

CALCIO, PAOLONI: INTERVENIRE SUBITO CONTRO VIOLENZA FUORI E DENTRO STADI

News 6 Febbraio 2024
Fabrizio Pinzaglia
857 views 2 mins 0 Comments

Bisogna intervenire quanto prima possibile per cercare di fermare l’incessante aumento della violenza fuori e dentro gli stadi. È l’allarme lanciato dal Segretario Generale del SAP, Stefano Paoloni, il quale ha ricordato che venerdì scorso, 2 febbraio, è stato l’anniversario della morte dell’Ispettore Filippo Raciti, scomparso nel 2007 durante i disordini scoppiati tra ultras del Catania e del Palermo. «Abbiamo verificato che vi è stata una ripresa di episodi di violenza fuori e dentro gli stadi. La scorsa settimana abbiamo chiesto l’istituzione di una Giornata contro la violenza negli stadi in memoria di Filippo Raciti proprio per sviluppare iniziative e attività di sensibilizzazione».
A fine gennaio, infatti, il SAP ha scritto ai presidenti di Senato e Camera, Ignazio La Russa e Lorenzo Fontana, al presidente della FIGC, Gabriele Gravina, e ai presidenti Lega serie A e B, Lorenzo Casini e Mauro Balata, per presentare la proposta, mentre le Segreterie Provinciali del Sindacato hanno rivolto il medesimo appello ai parlamentari di riferimento sul territorio. «Purtroppo – ha proseguito Paoloni – la tendenza sulla quale abbiamo lanciato un allarme sta aumentando in maniera esponenziale tanto che questo fine settimana vi sono stati violenti scontri tra diverse tifoserie in occasione delle partite di Inter-Juventus, Perugia-Rimini e Giulianova-Teramo. Per questo riteniamo quanto mai urgenti interventi finalizzati a eliminare la violenza nello sport. A tal proposito, abbiamo molto apprezzato le iniziative di legge presentate dal Senatore Paola Ambrogio e dall’Onorevole Giovanni Maiorano, entrambi esponenti di Fratelli d’Italia, mentre non abbiamo avuto alcun riscontro da parte di Lega serie A, Lega serie B e FIGC. Servono misure urgenti, tra queste riteniamo indispensabile il Daspo a vita nei riguardi dei violenti perché non meritano una seconda chance», ha concluso il Segretario Generale del SAP.

ADNKRONOS

AGENPARL.EU

TAGS: #Paoloni#Sap#SCONTRI#stadi#violenza
PREVIOUS
GIORNATA CONTRO VIOLENZA NEGLI STADI IN MEMORIA DI FILIPPO RACITI: IL SAP APPREZZA LA PROPOSTA DI LEGGE PRESENTATA DA ON. MAIORANO (FDI)
NEXT
SCONTRI TRA TIFOSI GIULIANOVA, SAP TERAMO: STRUTTURE INADEGUATE, BISOGNA AVERE IL CORAGGIO DI DISPUTARE LE PARTITE A PORTE CHIUSE
Articoli collegati
31 Ottobre 2019
SAP FLASH N° 44 DEL 4 NOVEMBRE 2019
25 Gennaio 2016
Caro Renzi, forse hai già sentito la mia voce… (Video di un appartenente alle Forze dell'Ordine)
30 Maggio 2023
AVVIO PROCEDURA PER IL RECLUTAMENTO DI 40 OPERATORI CON FUNZIONI DI PARI DELLA POLIZIA DI STATO – IL DECRETO
20 Aprile 2018
SAP FLASH NR° 17 DEL 23.04.2018
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati