Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

CALCIO, PAOLONI: ENNESIMI SCONTRI, NUOVI FERITI ANCHE TRA FORZE DELL’ORDINE, SERVONO NUOVE REGOLE

News 29 Gennaio 2025
admin
769 views 52 secs 0 Comments

Nuovi scontri in occasione di eventi sportivi e nuovi agenti rimasti feriti nel tentativo di svolgere il loro servizio. Come ha ricordato il Segretario Generale del SAP, Stefano Paoloni:“La storia continua a ripetersi incessantemente: solo domenica scorsa, dopo la partita Lecce-Inter, due colleghi della Polizia stradale sono stati colpiti da un petardo lanciato da una delle due tifoserie mentre la stavano scortando”. Sempre domenica, in Serie D, “sono stati registrati ennesimi scontri alla fine del match tra L’Aquila e la Sambenedettese. Purtroppo, registriamo ancora – ha aggiunto – fenomeni di violenza e aggressioni, non solo ai danni dei tifosi ma anche delle forze dell’ordine. Il rischio è che fenomeni del genere diventino la ‘normalità’ e i feriti non facciano neanche più notizia. Non smetteremo mai di ricordarlo: servono urgentemente regole nuove, normative chiare, perché il calcio deve unire, non dividere. Lo diciamo sia a tutela dei tantissimi tifosi che amano uno sport ‘sano’ che del personale delle forze dell’ordine, così non è più possibile andare avanti”.

“Il 2 febbraio è l’anniversario della tragica morte dell’Ispettore Filippo Raciti, ucciso nel 2007 fuori dallo stadio ‘Angelo Massimino’ di Catania durante disordini scoppiati tra ultras. Da allora – ha concluso il Segretario Generale del SAP – è stata fatta molta strada, soprattutto per la sicurezza negli stadi, ma sicuramente resta ancora tanto da fare”.

DIRE

ADNKRONOS

QUOTIDIANODELSUD

AGENPARL.EU

 

TAGS: #colleghi feriti#l'aquila sambenedettese#LECCE-INTER#Paoloni#SCONTRI
PREVIOUS
SELEZIONE PERSONALE DELLA POLIZIA DI STATO PER IL 1° CORSO DI FORMAZIONE DA AIUTO ISTRUTTORE SCI ALPINO
NEXT
‘NEI PAESI DOVE LA POLIZIA INSEGUE COM’È NECESSARIO’: DENARIER (SAP AOSTA) INTERVISTATO DA PANORAMA
Articoli collegati
27 Giugno 2025
DECRETI DEL MINISTRO DELL’INTERNO DEL 10 GIUGNO 2025, DI INDIVIDUAZIONE, PER L’ANNO 2025, DELLE SEDI DISAGIATE DELLA POLIZIA DI STATO
13 Febbraio 2024
CONSIGLIO PER LODEVOLE COMPORTAMENTO DEL 15 FEBBRAIO 2024: REPORT IN AREA RISERVATA
27 Ottobre 2017
CONSEGNATO IL RICAVATO DELLA RACCOLTA FONDI AI COLLEGHI CHE HANNO SUBITO IL DRAMMA DEL SISMA
7 Ottobre 2024
STRUMENTALE LA MANIFESTAZIONE DAVANTI ALLA QUESTURA DI REGGIO CALABRIA
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati