Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

Brunetta &#39attacca&#39 poi chiede scusa: intervento SAP

News 28 Maggio 2009
admin
599 views 10 mins 0 Comments
SAP: POLIZIOTTI FANNO INDAGINI, NON SONO PASSACARTE
(ANSA) – ROMA, 28 MAG – I poliziotti e i carabinieri italiani &#39non sono ne&#39 dei &#39panzoni&#39 ne&#39 dei &#39passacarte&#39, ma svolgono indagini&#39. Il segretario del Sap Nicola Tanzi risponde cosi&#39 al ministro della Funzione Pubblica Renato Brunetta, sottolineando che le scuse di quest&#39ultimo &#39fanno piacere&#39.
&#39E&#39 opportuno pero&#39 – aggiunge – una volta per tutte, dire con forza che la questione dei poliziotti negli uffici e&#39 un falso problema: la a maggior parte delle attivita&#39 cosiddette burocratiche&#39, infatti, e&#39 in realta&#39 legata a compiti di polizia, come i controlli per il rilascio del passaporto e del porto d&#39armi&#39. Non si tratta dunque &#39di compiti da far svolgere ad un impiegato civile, visto che ci sono verifiche ed indagini da compiere&#39. Secondo il Sap va invece valutata &#39con molta attenzione&#39 la posizione del ministro Maroni &#39che ha proposto di razionalizzare le forze dell&#39ordine. Da sempre il Sap – conclude Tanzi – si pone l&#39obiettivo di istituire un unico corpo di polizia nazionale, ovviamente coi dovuti e necessari accorgimenti che rispettino la storia e la struttura delle forze dell&#39ordine esistenti&#39.
(ANSA) GUI 28-MAG-09 18:34

SAP, AGENTI NEGLI UFFICI? E&#39 FALSO PROBLEMA
(AGI) – Roma, 28 mag. – “Le scuse del ministro Brunetta ci fanno piacere. E&#39 opportuno pero&#39, una volta per tutte, dire con forza che la questione dei poliziotti negli uffici e&#39 un falso problema”. E&#39 quanto afferma Nicola Tanzi, segretario generale del Sap, il sindacato autonomo di polizia, rispondendo alle affermazioni del ministro Renato Brunetta.
“La maggior parte delle attivita&#39 cosiddette &#39burocratiche&#39, infatti, e&#39 legata a compiti di polizia – aggiunge Tanzi – pensiamo all&#39amministrativa, ai controlli per il rilascio del passaporto e del porto d&#39armi. Non sono compiti da far svolgere ad un impiegato civile, visto che ci sono verifiche ed indagini da compiere. I poliziotti e i carabinieri italiani non sono dei &#39panzoni&#39, non sono dei &#39passacarte&#39, ma svolgono indagini”. Il segretario del Sap ritiene che invece “sia da valutare con molta attenzione la posizione del ministro Maroni, che ha proposto di razionalizzare le forze dell&#39ordine perche&#39 siamo l&#39unico Paese ad avere cinque corpi di polizia”.
Da sempre, ricorda Tanzi, il Sap “si pone l&#39obiettivo di istituire un unico corpo di polizia nazionale, ovviamente coi dovuti e necessari accorgimenti che rispettino la storia e la struttura delle forze dell&#39ordine esistenti. Questa e&#39 la strada da perseguire – conclude – per risparmiare risorse ed rendere piu&#39 efficienti le forze di polizia”.
(AGI) Red 281833 MAG 09


Sap: Bene scuse Brunetta su poliziotti panzoni

“Non sono &#39passacarte&#39, svolgono indagini”


Roma, 28 mag. (Apcom) – Le scuse del ministro della Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, “ci fanno piacere”. Lo scrive in una nota il Sindacato autonomo di polizia (Sap), aggiungendo che “e&#39 opportuno, pero&#39, una volta per tutte, dire con forza che la questione dei poliziotti negli uffici e&#39 un falso problema. La maggior parte delle attivita&#39 cosiddette &#39burocratiche&#39, infatti – spiega il sindacato – e&#39 legata a compiti di polizia: pensiamo all&#39amministrativa, ai controlli per il rilascio del passaporto e del porto d`armi. Non sono compiti da far svolgere ad un impiegato civile, visto che ci sono verifiche ed indagini da compiere. I poliziotti e i carabinieri italiani non sono dei &#39panzoni&#39, non sono dei &#39passacarte&#39, ma svolgono indagini”.

“Crediamo invece – sottolinea Nicola Tanzi, segretario generale del Sap – che sia da valutare con molta attenzione la posizione del ministro dell&#39Interno, Roberto Maroni, che ha proposto di razionalizzare le forze dell`ordine perche&#39 siamo l&#39unico Paese ad avere cinque corpi di polizia. Da sempre, infatti, il Sap si pone l`obiettivo di istituire un unico corpo di polizia nazionale, ovviamente coi dovuti e necessari accorgimenti che rispettino la storia e la struttura delle forze dell&#39ordine esistenti. Questa e&#39 la strada da perseguire per risparmiare risorse ed rendere piu&#39 efficienti le forze di polizia”.
Red/Dpn 281843 mag 09


SAP, FALSO PROBLEMA I POLIZIOTTI NEGLI UFFICI

Roma, 28 mag. (Adnkronos) – “Le scuse del ministro Brunetta ci fanno piacere. E&#39 opportuno pero&#39, una volta per tutte, dire con forza che la questione dei poliziotti negli uffici e&#39 un falso problema. La maggior parte delle attivita&#39 cosiddette &#39burocratiche&#39, infatti, e&#39 legata a compiti di polizia: pensiamo all&#39amministrativa, ai controlli per il rilascio del passaporto e del porto d&#39armi. Non sono compiti da far svolgere ad un impiegato civile, visto che ci sono verifiche ed indagini da compiere. I poliziotti e i carabinieri italiani non sono dei &#39panzoni&#39, non sono dei &#39passacarte&#39, ma svolgono indagini&#39. E&#39 quanto afferma Nicola Tanzi, segretario generale del Sap, il sindacato autonomo di polizia.

&#39Crediamo invece che sia da valutare con molta attenzione la posizione del ministro Maroni – spiega Tanzi – che ha proposto di razionalizzare le forze dell&#39ordine perche&#39 siamo l&#39unico Paese ad avere cinque corpi di polizia. Da sempre, infatti, il Sap si pone l&#39obiettivo di istituire un unico corpo di polizia nazionale, ovviamente coi dovuti e necessari accorgimenti che rispettino la storia e la struttura delle forze dell&#39ordine esistenti. Questa e&#39 la strada da perseguire per risparmiare risorse ed rendere piu&#39 efficienti le forze di polizia&#39.


(Pun/Ct/Adnkronos) 28-MAG-09 19:23

BRUNETTA, NON VOLEVO OFFENDERE NESSUNO
(ANSA) – ROMA, 28 MAG – Il ministro della pubblica amministrazione, Renato Brunetta, getta acqua sul fuoco sulla polemica suscitata dalle sue parole sui &#39poliziotti-panzoni&#39.
&#39Nessuna volonta&#39 di offendere nessuno, ma solo una constatazione scherzosa per dire che chi per tanti anni ha fatto il burocrate dietro una scrivania, e&#39 difficile faccia il poliziotto alla Starsky e Hutch per la strada&#39, ha detto il ministro a margine della presentazione del suo libro &#39Rivoluzione in corso&#39.
&#39Chiedo scusa ai bravissimi poliziotti con la pancia – ha aggiunto il ministro – nessuna offesa nei loro confronti, ma solo la constatazione che un eccesso di impegno burocratico delle forze dell&#39ordine ha spesso snaturato la missione principale del sistema sicurezza che e&#39 quella di stare per la strada per la sicurezza dei cittadini. Meno burocrazia, tra le forze dell&#39ordine e piu&#39 qualificazione dell&#39ordine pubblico&#39.

(ANSA) MAA/MRS 28-MAG-09 17:29

BRUNETTA; NO IN STRADA AGENTI BUROCRATI-PANZONI
(ANSA) – ROMA, 28 MAG – &#39Come non posso concordare sul fatto che bisogna mandare i poliziotti per le strade a garantire la sicurezza? Meno burocrazia e piu&#39 polizia on the road a contatto diretto con il cittadino, credo che su questo punto non ci sia nessuno che dissenta&#39. Lo afferma il ministro della Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, intervistato a Klauscondicio.
&#39Certamente – prosegue – non e&#39 cosi&#39 facile dire dalla scrivania alla strada, non si puo&#39 mandare in strada il poliziotto &#39panzone&#39 che non ha fatto altro che il passacarte, perche&#39 li&#39 se li mangiano. Bisogna cambiare il concetto stesso di sicurezza, deve essere fatta da chi la sa fare&#39.
&#39Perche&#39 – continua – il passaporto bisogna farlo in Questura? Il burocrate faccia il burocrate, i poliziotti con la pistola ed il manganello vadano in giro per le strade, nelle gazzelle, nelle automobili e in elicottero. Questa deve essere la sicurezza. La sicurezza non deve essere burocrazia e invece, purtroppo, gran parte del nostro capitale umano, impiegato nei sistemi di sicurezza, e&#39 utilizzato per produrre carte e quindi burocrazia&#39.
(ANSA) COM-OM 28-MAG-09 15:16

TAGS:
PREVIOUS
Esito Consiglio di Amministrazione
NEXT
Sicurezza e risorse, molti nodi da sciogliere
Articoli collegati
27 Febbraio 2015
Tonelli (Sap): “Il nostro sistema è malato: Stacchio un eroe italiano, ma la scorta ci costa 350mila euro”
11 Novembre 2010
Assemblea del Segretario Generale Nicola Tanzi ad Asti
27 Dicembre 2008
Il Ministro Maroni con il calendario del SAP (foto)
30 Luglio 2019
Decreto Sicurezza Bis il SAP audito dalla I Commissione Affari Costituzionali del Senato.
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati