Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

Borsellino, Catalano, Cusina, Loi, Li Muli e Traina: il Sap non vuole dimenticare!

News 19 Luglio 2006
admin
814 views 2 mins 0 Comments
Nel giorno dell’anniversario della strage di via D’Amelio, dove hanno perso la vita il giudice Paolo Borsellino e gli agenti di scorta Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli e Claudio Traina, il Sindacato Autonomo di Polizia intende mantenere vivo il ricordo verso tutti coloro che sono morti in attentati mafiosi e di criminalità organizzata e verso tutti quegli uomini e quelle donne che giorno dopo giorno difendono, a rischio della loro vita, la legalità nel nostro Paese. Il Sap ha organizzato una serie di iniziative che si sono svolte in molte città italiane, a partire da PALERMO dove si è tenuta una commemorazione(caserma Lungaro) alla ha partecipato, oltre al Segretario Nazionale Francesco Quattrocchi e ai nostri responsabili locali, anche il Vice Ministro Minniti; tutto questo dopo le manifestazioni della mattinata in via D’Amelio.
A CAGLIARI, nel cimitero del Comune di Sestu, si è svolta invece una commemorazione per Emanuela Loi, la poliziotta uccisa nell’attentato del 19 luglio di quattordici anni fa. 
“La memoria non può e non deve essere dimenticata – afferma il Segretario Generale del Sap, Filippo Saltamartini – perché la legalità e la questione morale rappresentano ancora una emergenza per il nostro Paese. Oggi più che mai chiediamo al Parlamento di far propria la proposta di istituire una Giornata per celebrare e ricordare tutte le vittime della mafia, del terrorismo e della criminalità”.

Il Sap sull’Ansa e altre agenzie
Read more

L’iniziativa del Sap Sardegna
Read more

TAGS:
PREVIOUS
Reclutamento categorie protette vittime criminalità, dovere e terrorismo
NEXT
Riorganizzazione Istituto Superiore
Articoli collegati
21 Agosto 2014
“Fiumicino: frontiera pericolosa. A rischio contagio i poliziotti dell’aeroporto”
24 Luglio 2016
«Stanziare subito risorse per antiterrorismo in Italia» L'allarme di Tonelli su Il Giornale
19 Marzo 2017
Sì al DASPO, ma deve funzionare. Gianni Tonelli su La Repubblica
25 Gennaio 2021
SCONTRI NO TAV. STEFANO PAOLONI SUL QUOTIDIANO LA STAMPA: “SENTENZA ASSURDA. CHI DELINQUE, NON PAGA MAI”
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati