Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

BONUS BABY-SITTING: ECCO LE MODALITA’ PER USUFRUIRNE

News 22 Marzo 2020
admin
2.130 views 2 mins 0 Comments

BONUS BABY-SITTING di € 1000

per il personale Comparto Sicurezza

Il DL n. 18 del 17 marzo 2020 tra i vari interventi prevede un bonus baby-sitting per il personale del comparta sicurezza, difesa e soccorso pubblico, impiegato per le esigenze connesse coronavirus.

Il bonus può essere chiesto per ogni figlio di età inferiore a 12 anni ed è erogato dall’INPS mediante il libretto famiglia per le prestazioni rese dal 5 marzo.

L’importo complessivo può arrivare ad un massimo di 1.000 euro per nucleo famigliare.

NON si ha diritto al bonus nei seguenti casi:

  • Se l’altro genitore è disoccupato/non lavoratore o con strumenti di sostegno al reddito;
  • Se è stato richiesto il congedo per Covid19 (rispetto al quale è alternativo).

Può essere cumulato con i giorni di permesso retribuito Legge 104 e con il prolungamento del congedo parentale per figli con grave disabilità.

La domanda sarà disponibile entro la prima settimana di aprile e potrà essere presentata nelle seguenti modalità:

  • WEB: attraverso il sito www.inps.it – “sezione online” >”Servizi al cittadino” > autenticazione con il PIN dispositivo (oppure SPID, CIE, CSN)> “Domanda di presentazione a sostegno del reddito”> “ Bonus servizi di baby-sitting”;
  • CONTACT CENTER INTEGRATO – numero verde 803.164 (da rete fissa) oppure 06 164.164 (da rete mobile);
  • PATRONATI – attraverso i servizi offerti gratuitamente dagli stessi;

NB. Per ottenere il bonus bisogna attivare il LIBRETTO FAMIGLIA registrandosi sul sito dell’INPS  nella apposita sezione dedicata alla prestazioni occasionali > “Libretto Famiglia link”. Si devono registrare nel sito anche i prestatori del servizio sempre nella sezione Prestazioni occasionali esercitando “l’appropriazione” delle some di tale procedura

CLICCA QUI PER SCARICARE IL VOLANTINO
TAGS:
PREVIOUS
SAP PARMA: DISINFETTANTI DISTRIBUITI AI COLLEGHI
NEXT
ALLARME MASCHERINE! IL GRIDO DEL SAP LIGURIA AL GOVERNATORE TOTI E AL SINDACO DI GENOVA BUCCI
Articoli collegati
14 Settembre 2013
Viterbo, pauroso incidente per tre colleghi della Polizia Stradale
25 Febbraio 2015
Ricezione denunce Agenti PG, la circolare ministeriale ci prende solo in giro (lancio Agenzia stampa Parlamentare)
9 Maggio 2012
Concorsi Vice Sovrintendenti
20 Giugno 2019
ARTIFICIERI DELLA POLIZIA DI STATO: CRITICITÀ DISCIPLINA VIGENTE. IL SAP CHIEDE INCONTRO URGENTE AL DIPARTIMENTO
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati