Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

Bomba Firenze, Tonelli (Sap): urge cambio normativa con copertura spese sanitarie immediata (Agenparl)

News 10 Gennaio 2017
Redazione
620 views 2 mins 0 Comments

(AGENPARL) – Roma, 09 gen 2017 – “La vicenda del poliziotto artificiere rimasto gravemente ferito nella notte di capodanno , pone in luce le contraddizioni del sistema che dimostrano la totale insensibilita’ e la scarsa considerazione verso gli operatori delle forze dell’ordine che svolgono un servizio estremamente rischioso, mentre la normativa non provvede a tutelarli adeguatamente”.
Lo ha dichiarato Gianni Tonelli, segretario generale del Sap. “E’ vergognoso che il collega, fino a quando non gli verra’ riconosciuta la causa di servizio, e si parla di procedure lunghe fino a 10 anni, dovra’ provvedere a pagarsi tutte le spese per il post operatorio e le protesi.
Ma i danni alla salute”, sottolinea Tonelli, “non sono l’unico caso che mette in luce questa inescusabile disattenzione.
Il Sap ha provveduto ad assicurare in molte regioni i propri iscritti per i danni causati ai mezzi di servizio nell’espletamento dell’attività d’istituto, nel caso in cui venga ritenuto che il danno è stato cagionato da una colpa grave.
Se quindi, in una stagione come questa, con temperature al di sotto dello zero, si corre per una rapina a mano armata o per uno stupro in atto”, aggiunge, “e qualcuno ritiene inescusabile utilizzare una guida particolarmente “sportiva” in presenza di manto scivoloso, il poliziotto deve risarcire i danni al mezzo dell’amministrazione così come deve pagare il ticket se, nel sedare una rissa tra persone che si stanno accoltellando, subisce danni personali, perche’ non vi e’ alcuna norma che ponga a carico dell’ente pubblico queste spese.
Quest’ultima fattispecie non è un’ipotesi astratta” conclude Tonelli, “visto che, solamente nel 2015, 6mila appartenenti alla polizia di stato si sono dovuti recare in pronto soccorso per danni patiti durante il servizio.
La disciplina deve essere necessariamente modificata come nel caso dell’artificiere quando al causa di servizio è sfacciatamente palese”.

Leggi su Agenparl.com

TAGS: #bomba firenze
PREVIOUS
Concorso 1400 vice Ispettori. Il SAP convocato al Ministero
NEXT
Terrorismo, l’allarme del Sap «A Bologna artificieri senza mezzi»
Articoli collegati
5 Luglio 2013
Osservatorio Nazionale Bullismo e Doping, il SAP sul MESSAGGERO
23 Gennaio 2015
Posto di Polizia di Cetraro (Cosenza): l’immobile crolla e il Dipartimento che fa? Chiude il presidio!
30 Novembre 2021
UN SUCCESSO IL CONVEGNO DEL SAP SUL DISEGNO ANATOMICO
8 Gennaio 2024
DA BOLOGNA A TARANTO: GRANDE SUCCESSO PER LA BEFANA DEL POLIZIOTTO 2024
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati