Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

Blocco stipendiale 2015, si dimettano ministri e capi: la battaglia della Consulta Sicurezza, mobilitata fin da queste estate, prosegue con forza! (lanci agenzie stampa)

News 4 Settembre 2014
admin
366 views 3 mins 0 Comments
STIPENDI, CONSULTA SICUREZZA:MINISTRI E CAPI POLIZIA SI DIMETTANO

Roma, 4 set. (TMNews) – “Ministri e capi delle forze di polizia e dei vigili del fuoco si dimettano”: così il blocco degli stipendi annunciato dal ministro Madia viene accolto anche dai sindacati autonomi della Consulta Sicurezza, che rappresenta polizia di Stato (Sap), polizia penitenziaria (Sappe), Corpo Forestale (Sapaf) e Conapo (vigili del fuoco). E avvertono: “Siamo pronti a forme di protesta anche eclatanti”.

“Essere arrabbiati è dire poco. Oltre ad aver fatto i buffoni, promettendo cose che sapevano di non poter mantenere, hanno continuato a prendere in giro i poliziotti, penitenziari, forestali e vigili del fuoco dall’alto delle loro ben pagate cadreghe. Sul tetto stipendiale e sul rinnovo contrattuale siamo stati traditi, per questo i ministri Alfano, Pinotti, Orlando e Martina e i capi dei corpi di polizia e dei vigili del fuoco hanno solo due strade: unirsi con noi nella sacrosanta battaglia per il personale o dimettersi senza se e senza ma”: è la dura reazione della Consulta sicurezza all’annunciato prolungamento del blocco degli stipendi.”

“Siamo pronti a forme di protesta anche eclatanti – dicono i segretari generali Gianni Tonelli, Donato Capece, Marco Moroni e Antonio Brizzi – perchè la misura è colma. Siamo in piazza dal 27 agosto e presidiamo Montecitorio a olltranza, oltre a un camper che gira tutta Italia nell’ambito dell’operazione #piazzapermanente. La protesta crescerà. Ci diano quello che hanno promesso o se ne vadano a casa. Non c’è altro da dire”. (Red/Gtu) – 04-SET-14 19:54 NNN


PA: MADIA,
, CI SARÀ SURPLUS ATTENZIONE PER COMPARTO

Bologna, 4 set. – (Adnkronos) – «Per il comparto delle forze di polizia ci
sarà un surplus di attenzione, un’attenzione massima perchè è un comparto
sensibile e ci metteremo una maggiore attenzione poichè riconosciamo una
specificità a questo comparto». Così il ministro della Pubblica
amministrazione Marianna Madia ha replicato, dalla festa nazionale
dell’Unità in corso a Bologna. Ai cronisti che
domandavano se quindi queste categorie verranno escluse dal concgelamento
dei salari, Madia non si è sbilanciata. «Io non dico mai cose di cui non ho
certezza, – ha risposto – quello che diciamo facciamo, quindi in questo
momento non ho certezze quindi non dico nulla». (Mcb/Ct/Adnkronos) 04-SET-14

TAGS:
PREVIOUS
Salute dei Poliziotti, sportello on line di assistenza SAP (lancio ANSA)
NEXT
Rettifica graduatoria 964 Allievi Agenti
Articoli collegati
16 Febbraio 2024
GIORNATA IN MEMORIA DI FILIPPO RACITI CONTRO LA VIOLENZA NEGLI STADI: LA RISPOSTA DEL PRESIDENTE DELLA FIGC
25 Settembre 2024
MOBILITÀ PERSONALE RUOLO ISPETTORI DICEMBRE 2024 – APERTURA STRAORDINARIA PORTALE
20 Marzo 2024
ESONERO DAL VERSAMENTO DEI CONTRIBUTI PREVIDENZIALI A CARICO DELLE LAVORATRICI MADRI. LA CIRCOLARE DEL DIPARTIMENTO
5 Febbraio 2008
Cause di servizio
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati