Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

Aumentano i suicidi in Polizia: intervento del SAP

News 18 Agosto 2008
admin
1.850 views 4 mins 0 Comments
POLIZIA: IN AUMENTO SUICIDI, 9 NEL 2008, 2 DONNE


(ANSA) – ROMA, 18 AGO – Crescono i suicidi tra i poliziotti.
Nel 2008 se ne contano gia&#39 nove, quasi il doppio rispetto ai cinque registrati sia nel 2007 che nel 2006. Ed emerge il problema delle donne: quest&#39anno si sono infatti uccise due poliziotte; un dato significativo se si pensa che dal 1995 al 2007 le agenti che si sono tolte la vita sono state 4. Dal 1995 ad oggi i suicidi in polizia sono stati complessivamente 132.
Quasi tutti i poliziotti hanno utilizzato l&#39arma di ordinanza per togliersi la vita. Ma ci sono stati anche sei impiccati ed un suicida con overdose. Quanto al capitolo donne, quest&#39anno si e&#39 registrato anche un tentato suicidio: Luciana Callagher, 42 anni, della questura di Treviso, si e&#39 sparata puntandosi l&#39arma d&#39ordinanza sotto la gola mentre era impegnata nel servizio d&#39ordine per la partita Treviso-Grosseto. La donna e&#39 andata in coma, ma si e&#39 salvata.
Questi i poliziotti suicidi nel 2008, tutti con arma di ordinanza: Fabio Fattorini, della Polfer di Milano, 35 anni (8 febbraio); Emilia Ciliani, della Polfer di Perugia, 42 anni (20 febbraio); Cecilia Chilleri, ispettore di polizia di Firenze, 51 anni, che si e&#39 sparata dopo aver ucciso la figlia (25 febbraio); Alessandro Descrovi, della Polfer di Ferrara, 45 anni (3 aprile); Angelo Iacovelli, della questura di Cosenza, 36 anni (5 aprile); Antonio Veneziano, della questura di Palermo, 31 anni (25 aprile); Raffaele Ippolito, della questura di Napoli, 35 anni (1 maggio); Roberto Spelli, del commissariato di Citta&#39 di Castello (Perugia), 37 anni (14 giugno); Antonio Rimaudo, comandante della Polfer di Arezzo, 47 anni (14 agosto).
(ANSA) NE 18-AGO-08 16:23

POLIZIA: AUMENTO SUICIDI;
SAP, SERVE PIU&#39 SUPPORTO PSICOLOGICO

(ANSA) – ROMA, 18 AGO – Piu&#39 supporto psicologico per i poliziotti. Lo chiede il segretario generale del Sap (Sindacato autonomo di polizia), Nicola Tanzi, commentando i dati sull&#39aumento dei suicidi in polizia.
&#39Anche se apprezziamo l&#39opera che il Dipartimento di Pubblica Sicurezza ha svolto in questi anni per contrastare il fenomeno – spiega Tanzi – non possiamo non guardare con preoccupazione al crescente numero dei suicidi in polizia&#39.
E&#39 evidente, premette, &#39che in tante situazioni si tratta di scelte drammatiche legate a situazioni personali, ma – aggiunge – e&#39 altrettanto vero che in molti casi si avverte la carenza di un supporto psicologico che potrebbe rivelarsi fondamentale&#39.
&#39Troppo spesso – ricorda il segretario del Sap – i poliziotti si trovano a lavorare lontanissimi dai propri affetti, con stipendi da fame, a contatto quotidianamente con situazioni legate alla professione che potrebbero incidere sulla psiche di chiunque. E ci preoccupa anche il numero di poliziotte che decidono di togliersi la vita. Sulle donne, infatti, ricadono spesso responsabilita&#39 professionali, familiari e personali maggiori rispetto agli uomini e talvolta si rischia di essere in grossa difficolta&#39 per farci fronte&#39.
Tanzi chiede quindi un migliore utilizzo degli psicologi &#39che andrebbero impiegati in uffici, reparti, questure, commissariati, reparti mobili e specialita&#39, nei contesti, cioe&#39, dove gli operatori di polizia sono maggiormente esposti a stress&#39.
(ANSA) NE 18-AGO-08 17:36

TAGS:
PREVIOUS
Una petizione on line per De Angelis
NEXT
Vanno avanti i “nostri” campioni di pugilato…
Articoli collegati
9 Gennaio 2014
Polizia Ferroviaria e mobilita’ degli operatori: intervento SAP
4 Febbraio 2015
PRESIDI POLIZIA, continua la battaglia SAP in tutta Italia
20 Febbraio 2019
LIQUIDAZIONE COMPENSO LAVORO STRAORDINARIO SUL CEDOLINO DI MARZO 2019
18 Gennaio 2023
DIVENTA SEMPRE PIÙ URGENTE RIPRENDERE LA VIGILANZA NEI PRESIDI SANITARI
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

  • Facebook
  • Telegram
Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati