Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

ASSISTENZA SANITARIA CASPIE: POTENZIALI CRITICITÀ RISCONTRATE. LA RISPOSTA DEL DIPARTIMENTO

News 23 Febbraio 2023
admin
1.934 views 48 secs 0 Comments

Nei giorni scorsi, avevamo inviato una nota al Dipartimento per segnalare alcune criticità in riferimento al servizio offerto dal Cassa di Assistenza Sociale e Sanitaria (CASPIE). In particolare avevamo segnalato la difficoltà di accedere alla piattaforma e di poter interloquire con il servizio telefonico che rimaneva pressoché irraggiungibile. In data odierna il Dipartimento ha comunicato che: In merito alla pubblicazione del servizio nei confronti del personale in quiescenza, accertata l’impossibilità “tecnica” di consentire l’accesso di detto personale ai siti intranet e pubblico della Polizia di Stato, il Direttore dell’Esecuzione del Contratto (DEC), si è rivolto all’Associazione Nazionale della Polizia di Stato per la divulgazione alle sedi locali del materiale necessario a rendere edotti gli iscritti e a facilitare la loro registrazione sulla piattaforma dedicata. Per ciò che concerne i tempi di attesa in occasione delle chiamate alla sala operativa, è stato rappresentato che la Caspie, interessata al riguardo, ha riferito che l’impegno è risultato ulteriore rispetto al preventivato poiché la maggior parte degli assistiti chiede di essere supportato in linea per la scelta del piano e la relativa estensione ai familiari, dilatando i tempi di attesa. La compagnia assicurativa ha, comunque, assicurato una implementazione del numero del personale dedicato, prorogando il termine ultimo delle adesioni fino al 19 febbraio scorso.

LA RISPOSTA DEL DIPARTIMENTO

LA NOTA INVIATA IN DATA 19 GENNAIO 2023

TAGS: #cassie#criticità#risposta dipartimento
PREVIOUS
AL SERVIZIO DEL PAESE. FRAMMENTI DI STORIA ITALIANA ATTRAVERSO LE IMMAGINI DELLA POLIZIA
NEXT
TFS SUBITO E IN UNICA SOLUZIONE: INTERPELLANZA PARLAMENTARE DELL’ON. IGOR IEZZI (LEGA)
Articoli collegati
15 Luglio 2020
INTERVENTO DELL’ON. TONELLI ALLA CAMERA: I POLIZIOTTI NON SONO CARNE DA MACELLO
20 Dicembre 2019
RICONOSCIMENTO CORSO DI STUDI PER I FUNZIONARI: POSSIBILITÁ DI ADERIRE AL RICORSO
13 Aprile 2014
Incidenti e violenze a Roma durante il corteo antagonista, “soliti noti” in azione: il SAP sul CORRIERE della SERA
4 Dicembre 2012
Questure: SAP e cartello contro il ministro Cancellieri (CORRIERE)
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati