ASSALTO AL TRENO DEI TIFOSI VENEZIA, PAVAN (SAP VENEZIA) E FABRIS (SAP UDINE): DASPO A VITA PER CHI DELINQUE NELLE MANIFESTAZIONI SPORTIVE

ASSALTO AL TRENO DEI TIFOSI VENEZIA, PAVAN (SAP VENEZIA) E FABRIS (SAP UDINE): DASPO A VITA PER CHI DELINQUE NELLE MANIFESTAZIONI SPORTIVE

A margine della partita di calcio tra Udinese e Venezia che si è giocata sabato scorso, alcuni tifosi hanno assaltato il treno che riportava a casa i tifosi veneziani....

A margine della partita di calcio tra Udinese e Venezia che si è giocata sabato scorso, alcuni tifosi hanno assaltato il treno che riportava a casa i tifosi veneziani.

Circa 50 ultras friulani e austriaci, molti a volto coperto da bandane e passamontagna, hanno bloccato i binari con torce e fumogeni, costringendo il treno a fermarsi; diversi di tifosi veneziani sono scesi, dando vita a violentissimi scontri, mentre il convoglio veniva preso d’assalto con un fitto lancio di oggetti che ha causato danni ad alcune carrozze. La tensione è rimasta altissima per alcuni minuti, fino all’arrivo dei colleghi.
Hanno condannato l’accaduto il Segretario provinciale del SAP  di Venezia, Giorgio Pavan e il Segretario provinciale del SAP di Udine, Dino Fabris: «Che fosse una partita a rischio si sapeva, la rivalità tra le due tifoserie viene da lontano ed è stata rinfrescata dagli incidenti avvenuti al termine dell’incontro di andata del 30 ottobre scorso a Venezia quando una trentina di tifosi veneziani aggredirono un gruppetto di ultras dell’Udinese. Durante il tragitto verso lo stadio di Udine tutto è filato liscio anche per l’imponente servizio di ordine pubblico messo in campo. Visto che stadio e dintorni erano ben presidiati gli ultras udinesi, spalleggiati dai gemellati del Salisburgo, hanno organizzato un assalto al treno che riportava i tifosi a Venezia. Il bollettino parla di 8 feriti e negli altri scontri sono rimasti feriti anche due agenti della Digos. Il SAP da anni chiede un inasprimento delle pene e continuerà a proporre il DASPO A VITA per chi delinque nelle manifestazioni sportive ed esprime solidarietà e sostegno ai colleghi feriti».

Ciò assume particolare rilevanza, poiché durante il 23° turno di Campionato, la Lega Serie A ha accolto favorevolmente l’iniziativa del SAP per istituire una Giornata contro la violenza negli stadi in memoria dell’Ispettore Filippo Raciti, ucciso il 2 febbraio del 2007 davanti allo stadio ‘Angelo Massimino’ di Catania durante disordini scoppiati tra ultras, ed è stato trasmesso lo spot della campagna realizzata dal SAP per questo progetto di sensibilizzazione.

 

 

 

IL COMUNICATO SAP

VOCE DI ROVIGO

IL GAZZETTINO

IL GAZZETTINO VENEZIA MESTRE

MESSAGGERO VENETO

QUOTIDIANO DEL SUD

SKYTG24

ANSA.IT

ILFRIULI.IT

ILGAZZETTINO.IT

TREVISOTODAY.IT

UDINETODAY.IT

VENEZIATODAY.IT

 

Letta 112 volte

CATEGORIE
NEWS

ARTICOLI CONNESSI

Archivi