Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

Arnaldo La Barbera, un grande Poliziotto che il SAP non dimentica

News 13 Settembre 2010
admin
1.492 views 44 secs 0 Comments
Esattamente otto anni fa ci lasciava Arnaldo La Barbera. A Roma si e&#39 svolta anche una commemorazione religiosa alla quale ha preso parte il Capo della Polizia, Antonio Manganelli. Sessant&#39anni, pugliese d&#39origine ma con la Sicilia nel cuore, La Barbera aveva un carattere severo e per certi verso burbero, pero&#39 era un grande, grandissimo Poliziotto. I nove anni trascorsi a Palermo, in prima fila contro cosa nostra, hanno esaltato le sue capacita&#39 e la sua professionalita&#39. Arrivo&#39 nel capoluogo siciliano in un caldo agosto 1988 per guidare la Squadra Mobile, scossa dagli omicidi di Ninni Cassara&#39 e Beppe Montana. Capo della Mobile, quindi “guida” del gruppo creato da Falcone e Borsellino per indagare sulle stragi del 1993 e infine Questore di Palermo. In Sicilia dette il meglio di se&#39 e si lego&#39 a Gianni De Gennaro, con cui instauro&#39 un feeling professionale e personale significativo. Direttore Centrale della Polizia Criminale, Questore di Napoli e di Roma, poi Direttore dell&#39Ucigos. Una carriera importante che nessuna ombra puo&#39 mettere in discussione, come pure si e&#39 tentato di fare all&#39 indomani del G8 di Genova. Arnaldo La Barbera era un Poliziotto di razza e noi vogliamo sempre ricordarlo perche&#39 Poliziotti cosi&#39, al giorno d&#39oggi, non se ne trovano quasi piu&#39…

TAGS:
PREVIOUS
Contratto 2008/2009, lancio di agenzia stampa 9COLONNE
NEXT
Concorso interno 116 posti V. Sovr., diario prova scritta
Articoli collegati
29 Giugno 2018
POLIZIOTTI PESTATI IN STRADA. PAOLONI: “ORA SERVE IL TASER”
22 Aprile 2010
Fondo, rilevazione delle fattispecie di servizio
19 Marzo 2019
IL SAP INCONTRA I RAGAZZI DELLE SCUOLE PER PARLARE DI LEGALITA’
20 Luglio 2013
La “guerra” estiva dei no tav violenti, ancora Poliziotti feriti in Valdisusa (agenzia stampa ADNKRONOS)
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati