Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

Anq, Fondo e Riordino: esito della riunione

News 2 Luglio 2009
admin
339 views 3 mins 0 Comments
Si e&#39 svolta al Dipartimento la prevista riunione per il Fondo – Produttivita&#39, il Riordino delle Carriere, l&#39Accordo Nazionale Quadro e i servizi che saranno svolti per il G8 a L&#39Aquila. Erano presenti il Vice Capo Vicario Prefetto Izzo, il Vice Capo Prefetto Calvo e il Direttore dell&#39Ufficio Relazioni Sindacali Vice Prefetto Pazzanese. Riportiamo di seguito quanto e&#39 stato discusso e le decisioni prese.

FONDO
E&#39 stato deciso di sostituire la produttivita&#39 collettiva con l&#39indennita&#39 di funzione. Tale indennita&#39 sara&#39 percepita da tutto il personale indistintamente ad esclusione di quelli che nel 2008 hanno interrotto il rapporto di impiego con l&#39Amministrazione (aspettativa per mandato politico, mandato amministrativo, distacco presso altre Amministrazioni, casi di sospensione obbligatoria dal servizio ecc.). Dette indennita&#39 porteranno a percepire circa 1240 euro annui lordi di cui una parte sara&#39 corrisposta entro il mese di agosto mentre il saldo avverra&#39 quando il Ministero dell&#39Economia mettera&#39 a disposizione del Dipartimento la restante somma. Restano invece confermate le altre indennita&#39 previste e cioe&#39: la reperibilita&#39, il cambio turno, i servizi resi in alta montagna e l&#39indennita&#39 forfetaria per i Reparti Mobili.

RIORDINO CARRIERE
Il Prefetto Calvo ha informato le OO.SS. sullo stato dei lavori relativi al Riordino delle Carriere e sui punti critici che si sono evidenziati dal confronto con le altre Amministrazioni del Comparto Difesa e Sicurezza. Il SAP ha rappresentato la necessita&#39 di una riqualificazione di tutti i ruoli non disgiunta dalla necessita&#39 di valorizzare tutte le professionalita&#39 interne per un Riordino delle Carriere che porti reali benefici. L&#39incontro si e&#39 chiuso con un impegno ad approfondire le questioni e le criticita&#39 con le altre Amministrazioni del Comparto.

ACCORDO NAZIONALE QUADRO

Sono continuati i lavori per l&#39Accordo Nazionale Quadro e si prevede la definitiva stesura del testo entro la fine di questo mese.

G8 L&#39AQUILA
All&#39incontro e&#39 intervenuto il Vice Capo Vicario Prefetto Izzo. Si e&#39 appreso che le aggregazioni del personale partiranno dal 3 di luglio, che sul posto saranno inviati due Funzionari dell&#39Ufficio Relazioni Sindacali e che il personale aggregato e&#39 stato scelto nominativamente dalle Questure dopo che il Dipartimento ha indicato i numeri da assegnare. Il SAP ha rappresentato la necessita&#39 che il Questore de L&#39Aquila avvii un confronto preventivo con i Segretari Provinciali delle OO.SS. al fine di definire le materie oggetto di contrattazione. Infine la nostra organizzazione ha anche chiesto di valutare la possibilita&#39 di non far indossare in modo permanente il gilet tattico al personale in servizio di OP dei Reparti Mobili, in quanto crea problemi all&#39operatore. E da parte del Dipartimento sono arrivate rassicurazioni: presto sara&#39 emanata una disposizione ad hoc.

TAGS:
PREVIOUS
Treno esploso, l&#39impegno della POLIZIA di Stato
NEXT
Sap: Messaggero, Giorno, Nazione, Carlino, Avvenire
Articoli collegati
19 Giugno 2014
Concorso 1400 ispettori: comunicazioni sull’espletamento della prova preliminare
6 Marzo 2010
Consiglio Regionale SAP della Liguria
20 Ottobre 2020
“IO C’ERO” DIARIO DEL GIORNALISTA MARCO MANTOVANI CHE HA PARTECIPATO ASSIEME ALLA DELEGEAZIONE DI MANTOVA ALLA MANIFESTAZIONE NAZIONALE DELLO SCORSO 14 OTTOBRE 2020
24 Gennaio 2012
Decreto “svuota carceri”: il SAP a GR RAI PARLAMENTO
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati