Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

ANONYMOUS BUCA I SERVER DEI MINISTERI E PALAZZO CHIGI. GRAZIE PER AVER SMANTELLATO LA POLIZIA POSTALE

News 15 Novembre 2017
Fabrizio Pinzaglia
15.481 views 2 mins 0 Comments

I tagli dissennati all’apparato della sicurezza che hanno portato allo smantellamento degli uffici di Polizia Postale e delle Comunicazioni su gran parte del territorio nazionale, iniziano a dare i loro tristi frutti.

Nei giorni scorsi i server di Palazzo Chigi, Ministero della Difesa e Ministero dell’Interno, sono stati violati dagli hacker di Anonymous, che hanno sottratto documentazione contenente informazioni riservate, dati sensibili, ordinanze della Questura e altro, diffondendole sul loro blog e quindi, consultabili e scaricabili da chiunque.

Tra le tante cose, rese pubbliche anche email relative alla visita istituzionale del Premier Gentiloni a Bologna, nella giornata odierna.

«Quanto accaduto è di una gravità inaudita – commenta Gianni Tonelli, Segretario Generale del Sindacato Autonomo di Polizia (Sap) – il sistema di sicurezza dell’intero Paese è stato “bucato”. Questo dimostra ancora una volta come il piano di smantellamento della Polizia Postale stia dando i suoi frutti – e prosegue – le tanto sbandierate riorganizzazioni del Centro Nazionale per la protezione delle Infrastrutture critiche, hanno dato dimostrazione di totale incapacità».

«Il Ministro dell’Interno e il Capo della Polizia – prosegue ancora Tonelli – hanno rimosso nel giro di un giorno il responsabile nazionale della Polizia Postale, mentre stava conducendo indagini delicate, solo per non aver informato le vie gerarchiche. Allo stesso modo, adesso, dovrebbero adoperarsi per rimuovere sia il Direttore Centrale per le specialità, primo responsabile, sia i vari direttori, poiché questo accadimento ha dimostrato la loro incapacità nel settore. Non possono – conclude Tonelli – essere deputate per incarichi così delicati, persone che non hanno alcuna competenza in materia».

AGENPARL

FORZEARMATENEWS

AFFARIITALIANI

AGORAMAGAZINE

INFODIFESA

TAGS:
PREVIOUS
RICORSO BLOCCO DEI CONTRATTI: C’E’ CHI PROPONE E CHI PARLA A VANVERA. LA RISPOSTA AL SIULP
NEXT
CONCORSO 1500 VICE COMMISSARI. RETTIFICA PUBBLICAZIONE DIARIO ACCERTAMENTI ATTITUDINALI.
Articoli collegati
31 Ottobre 2008
CONTRATTO RIORDINO SPECIFICITA&#39
11 Ottobre 2016
L'EDITORIALE DI STORACE SU IL GIORNALE D'ITALIA CHE ADERISCE ALLA FIACCOLATA 
18 Maggio 2023
IL MEMORIAL DAY SAP SU CANALE 5 – RETE4 – ITALIA 1 – TGCOM24
4 Aprile 2021
AUGURI DI BUONA PASQUA DAL SAP!
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

  • Facebook
  • Telegram
Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati