ANOMALA AGGREGAZIONE AL POSTO DI SEGNALAMENTO DI TREVIGLIO (BG) - ABBIAMO SCRITTO AL CAPO

ANOMALA AGGREGAZIONE AL POSTO DI SEGNALAMENTO DI TREVIGLIO (BG) – ABBIAMO SCRITTO AL CAPO

Nei primi giorni di Novembre avevamo rappresentato al Questore di Bergamo le discrasie funzionali riscontrate al posto di foto-segnalamento del Commissariato di Treviglio dove, nonostante la presenza di un...

Nei primi giorni di Novembre avevamo rappresentato al Questore di Bergamo le discrasie funzionali riscontrate al posto di foto-segnalamento del Commissariato di Treviglio dove, nonostante la presenza di un collega in possesso delle relative specializzazioni e tuttavia impiegato in altre funzioni, gli operatori delle Volanti erano costretti a percorrere circa trenta chilometri ed impiegare quaranta minuti, solo andata, per raggiungere la Questura di Bergamo per procedere al foto-segnalamento delle persone fermate nell’espletamento dell’attività di polizia. A seguito di ciò la Direzione Centrale delle Risorse Umane disponeva che un sovrintendente della Polizia di Stato in forza presso il Gabinetto Regionale di Polizia Scientifica fosse messo, per le esigenze di servizio, al posto di foto-segnalamento del Commissariato di Treviglio con effetto immediato e fino al 10 gennaio 2021. Tale movimento risulta essere stato disposto per “esigenze di servizio” ed ha carattere oneroso dal momento che al dipendente “compete il trattamento economico di missione”.

Tuttavia, dal momento che presso il Commissariato di Treviglio è già presente personale in possesso delle specializzazioni necessarie per assolvere alle funzioni di polizia scientifica, non si comprendono le ragioni funzionali sottese a tale aggregazione, tra l’altro di carattere oneroso e pertanto gravosa per l’erario.

Letta 4.860 volte

CATEGORIE
NEWS

ARTICOLI CONNESSI

Archivi