Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

Al via il 6° Corso per Operatori con funzioni di “Pari”

News 29 Dicembre 2008
admin
2.500 views 3 mins 0 Comments
Il prossimo 7 gennaio 2009 il Direttore Centrale di Sanita&#39 della Polizia di Stato, Prof. Giovanni Cuomo, dara&#39 il via al 6° Corso per Operatori con funzioni di “Pari”.

Si tratta di una tra le piu&#39 importanti iniziative per continuare a promuovere sempre di piu&#39 il benessere psico-organizzativo dei poliziotti attraverso la nuova cultura del mutuo-aiuto “psicologico” tra gli operatori di Polizia.

Una iniziativa che il SAP condivide e supporta, come dimostra il successo del nostro servizio di assistenza psicologica on line.
Al corso saranno avviati 21 appartenenti alla Polizia di Stato, gia&#39 preselezionati:
3 Vice Questori Aggiunti;

2 Sostituti Commissari;

2 Ispettori Superiori;
1 Ispettore Capo;
2 Ispettori;
3 Sovrintendenti e 8 Assistenti.
Importanti novita&#39 di questo 6° Corso sono: la partecipazione di due Operatori del NOCS e di un appartenente alla Polizia Penitenziaria.
E&#39 riservato soltanto agli appartenenti ai ruoli della Polizia di Stato che esercitano funzioni di polizia e che sono in possesso dei requisiti richiesti:

idoneita&#39 completa ai servizi di polizia;
aver vissuto almeno una esperienza di evento di psicologicamente traumatico ed averlo ben superato dal punto di vista psicoemotivo.
Il corso strutturato con modalita&#39 erogativa “residenziale-full-immersion”, si svolgera&#39 a Roma presso la sede della Sezione Polizia Stradale di Roma in Via Magnasco e si articolera&#39 in una prima fase di selezione, che durera&#39 dal 7 al 10 gennaio 2009 e in una seconda fase formativa (a cui saranno avviati ovviamente soltanto gli idonei della fase selettiva) che iniziera&#39 il 12 gennaio 2009 e terminera&#39 il 23 gennaio 2009.
Sara&#39 tenuto da una elite di docenti e formatori altamente specializzati qualificati. Si tratta per lo piu&#39 dei validissimi funzionari medici e Psicologi del Centro di Neurologia e Psicologia della Polizia di Stato, guidati dal direttore di detto Centro, nonche&#39 uno dei principali artefice del progetto “Pari” nella Polizia di Stato, il dott. Luigi Lucchetti.
Come nei corsi precedenti, ci sara&#39 anche un magistrale contributo formativo dell&#39autorevole prof. Roger Solomon, direttore del Trauma Center di Boston, consulente psicologico della Direzione Centrale di Sanita&#39 della Polizia di Stato, della FBI e di alcuni importanti Dipartimenti di polizia statunitensi.
Tra i docenti citiamo in particolare anche il nostro dirigente sindacale dr. Felix B. Lecce e i validissimi funzionari psicologi della Polizia di Stato dr.ssa Carla Cignarella, dr.ssa Giuliana Tammelleo e dr. Ugo Ungaro.

TAGS:
PREVIOUS
Arrestato uno dei trenta latitanti piu&#39 pericolosi
NEXT
Straordinari non pagati, il SAP su L&#39ESPRESSO
Articoli collegati
8 Luglio 2022
DECRETO DIRETTORIALE DI RIDETERMINAZIONE DELL’ASSETTO ORDINATIVO DELLE ARTICOLAZIONI PERIFERICHE DELL’AMMINISTRAZIONE DELLA PUBBLICA SICUREZZA
23 Maggio 2013
Concorso interno 145 posti Ispettore Superiore Sups
mascherine FCA SAP PAOLONI
10 Marzo 2021
MASCHERINE FCA, IL SAP DA MORENO MORELLO
27 Febbraio 2020
INTERVENTO ALLA CAMERA DELL’ON.LE TONELLI SULL’ABUSO DELLE INTERCETTAZIONI
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

  • Facebook
  • Telegram
Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati