Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

Agenzia stampa AGI: “Brunetta colpisce ancora!”

News 16 Maggio 2009
admin
434 views 2 mins 0 Comments
POLIZIA: SAP, IL MINISTRO BRUNETTA COLPISCE ANCORA
(AGI) – Roma, 16 mag. – Una volante inquadrata nel centro di un mirino sotto alla scritta: “Il ministro Brunetta colpisce ancora!”. Il Sindacato autonomo di polizia dedica la homepage del proprio sito (www.sap-nazionale.org) al titolare del dicastero della Pubblica amministrazione che – accusa – “pretende di applicare principi pensati per la contrattazione dei dipendenti statali, che come tutti sanno ha natura privatistica, al comparto sicurezza e difesa, che invece ha natura di diritto di pubblico”.
“Brunetta – spiega il segretario generale del Sap, Nicola Tanzi – propone anche per noi la durata di tre anni per il rinnovo dei contratti, sia per la parte economica che per quella normativa. In caso di vacanza contrattuale superiore a 60 giorni, il governo puo&#39 decidere da solo quale debba essere l&#39aumento stipendiale dei poliziotti, concedendo unilateralmente il 90% delle risorse disponibili e lasciando alla contrattazione sindacale le briciole, cioe il 10%. Si tenga anche conto che il complesso sistema di valutazione previsto dallo schema di decreto legislativo proposto da Brunetta mal si concilia col fatto che oltre l&#39 80% del lavoro straordinario degli operatori di polizia e&#39 considerato &#39emergente&#39, quindi obbligatorio”.
A parere del leader del sindacato autonomo di polizia, “si rischia di far ritornare la polizia indietro di mezzo secolo, cancellando trent&#39anni di conquiste e battaglie sindacali. Il ministro della Pubblica amministrazione rischia di ripercorrere la stessa strada sbagliata delle penalizzazioni stipendiali legate all&#39assenza per malattia. Penalizzazioni che poi, grazie in primo luogo all&#39impegno e all&#39azione del Sap e della Consulta Sicurezza, sono state scongiurate per le forze dell&#39ordine e le forze armate. E anche in questa battaglia sulla contrattazione i sindacati di polizia sono tutti uniti”.
“Al governo piuttosto – conclude Tanzi – chiediamo risorse, gia&#39 da tempo quantificate dal Sap: 200 milioni per la logistica, cioe&#39 mezzi e strutture, e 200 milioni per la specificita&#39. Altrimenti, i nuovi provvedimenti approvati alla Camera nei giorni scorsi nell&#39ambito del ddl sicurezza rischiano di non essere sostenibili per gli operatori delle forze di polizia”.
(AGI) Com/Bas 161158 MAG 09

TAGS:
PREVIOUS
Accordo Nazionale Quadro, nuovi incontri
NEXT
Contrattazione e Brunetta, il SAP su REPUBBLICA
Articoli collegati
3 Settembre 2009
Immigrazione, modifica norme accesso Eurodac
14 Ottobre 2012
Padova, il SAP sulle pagine del CORRIERE della SERA
24 Luglio 2013
Concorso 27 atleti Fiamme Oro, pubblicata la graduatoria di merito
14 Agosto 2018
FIAMME ORO NUOTO SINCRONIZZATO. ALESSIA PEZONE VINCE UN ARGENTO E UN BRONZO
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati