Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

ACCESSO AI CORSI PER QUALIFICHE OPERATIVO-PROFESSIONALI, SPECIALIZZAZIONI ED ABILITAZIONI: DECENTRAMENTO DELLE PROCEDURE

News 22 Gennaio 2020
admin
2.934 views 2 mins 0 Comments

Con le circolari in allegato il Dipartimento della P.S. ha provveduto ad un decentramento delle procedure per la verifica dei requisiti psico-fisici di idoneità per l’accesso ai corsi per il conseguimento di qualifiche operative-professionali, specializzazioni ed abilitazioni a particolari impieghi del personale della Polizia di Stato che espleta funzioni di polizia. Pertanto per le specialità previste dal D.M. 333-D/9805.H A. 2 del 29 agosto 1994 per le quali viene richiesta la verifica dei requisiti psicofisici per la frequenza del relativo corso di formazione (ad esempio cavaliere, specializzazioni dei reparti cinofili, sciatore, fondista, alpinista, addetto ai servizi di sicurezza e soccorso in montagna e sulle piste da sci, istruttore di sci alpino, di alpinismo, di armi e tiro, di difesa personale, di guida operativa, di tecniche operative, artificiere, tiratore scelto, addetto al servizio di scorte e sicurezza e per le scorte di frontiera), l’idoneità non sarà più rilasciata dal Servizio Operativo Centrale di Sanità bensì dal medico della Polizia di Stato presso l’Ufficio Sanitario dell’ufficio di appartenenza del personale che presenta istanza di accesso al corso. Sono escluse dal decentramento la selezione per gli operatori del N.O.C.S. (che rimane di competenza del funzionario medico in servizio presso il predetto nucleo operativo), quella per la specializzazione di sommozzatore (di competenza del Servizio Operativo Centrale di Sanità e dell’Ospedale della Marina militare di La Spezia per il rilascio del brevetto) e la selezione degli operatori U.O.P.I. (di competenza del Servizio Operativo Centrale di Sanità).

CIRCOLARE 17 GENNAIO
CIRCOLARE 20 GENNAIO

 

TAGS:
PREVIOUS
CONVENZIONE TIM-POLIZIA: SEGNALATE ANCORA PROBLEMATICHE. ABBIAMO SCRITTO UNA NOTA AL DIPARTIMENTO
NEXT
BASTA ACCUSE ALLA POLIZIA. LA MORTE DEL GEORGIANO NON E’ RESPONSABILITA’ DEI COLLEGHI
Articoli collegati
19 Febbraio 2024
RUSSIA: PAOLONI ALL’ADNKRONOS, IDENTIFICAZIONE SERVE A GARANTIRE SICUREZZA E ORDINE PUBBLICO
23 Febbraio 2017
LE MEZZE VERITA’ SONO LE PEGGIORI MENZOGNE
22 Ottobre 2020
IL SAP CHIEDE DI ESSERE AUDITO DAL PRESIDENTE CONTE PRIMA DELL’APPROVAZIONE DELLA LEGGE DI BILANCIO – ADN KRONOS
8 Marzo 2012
Il “tradimento” del Governo Monti, pronti alla mobilitazione
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede principale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati