A Ferragosto i colleghi continuano a lavorare nonostante le macchine ferme... E non solo! (Lanci agenzie stampa)

A Ferragosto i colleghi continuano a lavorare nonostante le macchine ferme… E non solo! (Lanci agenzie stampa)

SICUREZZA: SAP, POCHE VOLANTI, FERRAGOSTO A RISCHIO (ANSA) – ROMA, 14 AGO – Troppo poche le automobili a disposizione delle pattuglie di polizia nei giorni di Ferragosto, e meno...
SICUREZZA: SAP, POCHE VOLANTI, FERRAGOSTO A RISCHIO

(ANSA) – ROMA, 14 AGO – Troppo poche le automobili a disposizione delle pattuglie di polizia nei giorni di Ferragosto, e meno sicurezza per i cittadini: è quanto denuncia il sindacato di polizia Sap. «La nostra cronica carenza di pattuglie e volanti si fa sentire particolarmente in questi giorni ferragostani, dove milioni di concittadini e turisti si muovono nel nostro Paese per le meritate ferie» afferma il segretario generale del sindacato Gianni Tonelli, in una nota. «Dati alla mano, – aggiunte Tonelli – sono meno di 24.000 i mezzi a disposizione della Polizia di Stato, un terzo in riparazione costante, con le volanti hanno in media 250.000 km. A Roma, su un totale di 1.600 autovetture, 500 sono in riparazione; a Napoli su 1.000 mezzi circa 300 sono fermi ai box; a Milano abbiamo poco meno di 600 autovetture di cui 170 in officina. Se a tutto questo aggiungiamo i problemi di organico, di carenza delle divise, di scarsità di munizioni, di benzina per le macchine e carta per gli uffici, il quadro è completo. Un quadro disastroso. Buon Ferragosto ai miei colleghi che, con mille sforzi, garantiscono la sicurezza dei cittadini. Compresa quella di molte autorità istituzionali, dei signori ministri e di tanti politici che, come ogni anno, vanno in villeggiatura con la scorta». CNT 14-AGO-15 11:57 NNN

A Ferragosto i tagli nella Polizia si fanno sentire

(AdnKronos) – ROMA, 14 AGO 15 – “La nostra cronica carenza di pattuglie e volanti si fa sentire particolarmente in questi giorni ferragostani, dove milioni di concittadini e turisti si muovono nel nostro Paese per le meritate ferie.
Vacanze che tanti poliziotti si sognano, visto che i tagli agli organici costringono molte questure e reparti ad un surplus di lavoro. In varie realtà di mare si tenta di mettere una toppa impiegando il Reparto Prevenzione Crimine, ma purtroppo dobbiamo segnalare che le autovetture di questo particolare ufficio non hanno le blindature in dotazione alle volanti, con seri pericoli per gli agenti, come avvenuto nelle recenti sparatorie di Camaiore e Massa, in Toscana”. E’ la denuncia di Gianni Tonelli, segretario generale del sindacato di polizia Sap.
“Quando il ministro Alfano – dice Tonelli – ripete a ogni piè sospinto che le forze dell”ordine garantiscono il controllo del territorio, nella migliore delle ipotesi è disinformato. Dati alla mano, sono meno di 24.000 i mezzi a disposizione della Polizia di Stato, un terzo in riparazione costante, con le volanti hanno in media 250.000 km. A Roma, su un totale di 1.600 autovetture, 500 sono in riparazione; a Napoli su 1.000 mezzi circa 300 sono fermi ai box; a Milano abbiamo poco meno di 600 autovetture di cui 170 in officina”.

“Se a tutto questo aggiungiamo i problemi di organico, di carenza delle divise, di scarsità di munizioni, di benzina per le macchine e carta per gli uffici, il quadro è completo. Un quadro disastroso. Buon Ferragosto ai miei colleghi che, con mille sforzi, garantiscono la sicurezza dei cittadini”, conclude Tonelli.

Lancio Agenzia Parlamentare
Leggi

VOLANTINO: IL SAP CON CHI LAVORA A FERRAGOSTO
Leggi

Letta 910 volte

CATEGORIE
MilanoNEWSRomaSegreterie regionaliToscana

ARTICOLI CONNESSI

Archivi