Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

“CONFLITTI E CONVERGENZE” SABATO 17 IL CONVEGNO A BOLOGNA

News 13 Giugno 2017
Redazione
2.665 views 51 secs 0 Comments

Tra sistema giudiziario e politico: “conflitti e convergenze” sabato il convegno a Bologna

 Il rapporto tra politica e Magistratura, soprattutto in questo momento delicato per il nostro Paese, è costantemente sotto la lente di ingrandimento.

Annoverata tra i principi fondamentali di uno Stato di diritto, la separazione dei poteri non sempre e tale: il sistema giudiziario è molto spesso in conflitto con quello politico.

È proprio su questo tema che verterà il convegno intitolato «Tra sistema giudiziario e politico: “conflitti e convergenze”, organizzato dal Sindacato Autonomo di Polizia (Sap), in programma per sabato 17 giugno, presso la biblioteca Salaborsa all’interno dell’auditorium “Enzo Biagi”, in Piazza del Nettuno 3, a Bologna.

Durante i lavori la presentazione del libro “Giustizialisti: così la politica lega le mani alla Magistratura”. Un’opera di Piercamillo Davigo, Presidente della II sezione penale presso la Corte Suprema di Cassazione e Sebastiano Ardita, Procuratore Aggiunto di Messina.

Introdurrà il convegno il Segretario Generale del Sindacato Autonomo di Polizia (Sap) Gianni Tonelli. Modera Gian Marco Chiocci, direttore de Il Tempo.

Un libro duro – si legge nella descrizione – sull’eterno scontro tra magistratura e politica. Un viaggio nelle aule dei tribunali, nelle Procure e nelle carceri dove i paradossi della legislazione nostrana implicano decisioni al limite della decenza e dove la giustizia diventa spesso ingiustizia.

La stampa è invitata a partecipare

AGENPARL

FORZE ARMATE NEWS 

AGORA MAGAZINE

TAGS: #bologna#convegno
PREVIOUS
SPARATORIA A GUIDONIA. TONELLI SU IL TEMPO: «GUAI PROVARE A FAR PASSARE PER MARTIRE IL LADRO»
NEXT
«Il poliziotto che ha affrontato i due rapinatori a Guidonia è un eroe» Gianni Tonelli al TG5 e a Studio Aperto
Articoli collegati
10 Dicembre 2015
Siena, denuncia SAP: pochi uomini in provincia e anche le fiere di paese sono a rischio
31 Luglio 2012
Addestramento al tiro e assistenza sanitaria, circolare ministeriale
17 Settembre 2010
Convocazione Commissioni Personale Ruoli Tecnici
5 Settembre 2025
SAP FLASH NR. 36-2025 – I TITOLI CONTANO… SOLO SE TRASCRITTI
Leave a Reply

Fai clic qui per annullare la risposta.

Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati