Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

9 maggio, Giorno della Memoria

News 6 Maggio 2007
admin
636 views 48 secs 0 Comments

E’ stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale (n. 103 del 05/05/07) la Legge 4 maggio 2007, n. 56, che istituisce il “Giorno della Memoria” dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi di tale matrice. Tale giorno è individuato nella giornata del 9 maggio, anniversario dell’uccisione di Aldo Moro. Una legge da tempo sostenuta dal SAP, che plaude all’iniziativa e che proprio in questo mese celebra in tutta Italia le commemorazioni del Memorial Day, la manifestazione dedicata alle vittime del terrorismo, della criminalità e della mafia (www.pernondimenticare.cc).

---------------------------------------------------------------------------------------
testo in vigore dal: 6-5-2007
La  Camera  dei  deputati  ed  il  Senato  della Repubblica hanno approvato; 
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Promulga la seguente legge:
                               Art. 1.
1.   La   Repubblica   riconosce   il   9   maggio,  anniversario
dell'uccisione di Aldo Moro, quale «Giorno della memoria», al fine di
ricordare  tutte le vittime del terrorismo, interno e internazionale,
e delle stragi di tale matrice.
2.  In  occasione  del  «Giorno della memoria» di cui al comma 1,
possono  essere  organizzate,  senza  nuovi o maggiori oneri a carico
della   finanza   pubblica,   manifestazioni   pubbliche,  cerimonie,
incontri, momenti comuni di ricordo dei fatti e di riflessione, anche
nelle scuole di ogni ordine e grado, al fine di conservare, rinnovare
e costruire una memoria storica condivisa in difesa delle istituzioni
democratiche.

Art. 2.

1. La presente legge entra in vigore il giorno successivo a quello della

sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.

 
 

 
 
 

TAGS:
PREVIOUS
Idonei concorso 12 posti da medico
NEXT
Sicurezza: il CESP si riunisce a Rimini
Articoli collegati
29 Ottobre 2019
MARCHE. PRESENTATA MOZIONE PER ACQUISTO DOTAZIONI IN FAVORE DELLE FF.OO
10 Dicembre 2015
Siena, denuncia SAP: pochi uomini in provincia e anche le fiere di paese sono a rischio
16 Ottobre 2020
EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19: CIRCOLARE DEL CAPO DELLA POLIZIA CON AGGIORNAMENTI
27 Gennaio 2016
Concorso interno 136 (336) Vice Sovrintendenti, decreto rettifica graduatoria
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati