MEDICINA DEL LAVORO - Sindacato Autonomo di Polizia

MEDICINA DEL LAVORO

A cura del dott. Domenico Della Porta

Domenico Della Porta – Docente di Medicina del Lavoro all’Università Uninettuno di Roma, è specialista sia in Medicina del Lavoro e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro sia in Medicina Preventiva dei Lavoratori e Psicotecnica. Dal 1992, a seguito di pubblico concorso, è Primario/Direttore di Unità Operativa Complessa in Medicina del Lavoro. Dal 1980 è dipendente della Pubblica Amministrazione occupandosi sempre di tutela della salute e sicurezza sul lavoro ai diversi livelli organizzativi, fino a ricoprire da oltre venti anni la funzione di Direttore di Dipartimento di Prevenzione. E’ stato consulente delle Commissioni Parlamentari di inchiesta sugli infortuni sul lavoro e sull’amianto nelle legislature XVI e XVII. Ha collaborato con il Segretariato Generale della Difesa, Direzione Nazionale degli Armamenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro, nonché con il VISAG, Vigilanza Igiene e Sicurezza Amministrazione della Giustizia del Ministero della
Giustizia. E’ componente della Task Force Ambiente e Salute del Ministero della Salute. E’ giornalista pubblicista dal 1977.

SALUTE & OCCUPAZIONE

Con gli approfondimenti che proporremo periodicamente ai nostri iscritti e lettori, da parte del prof. Domenico Della Porta, intendiamo chiarire i percorsi di tutela della salute e sicurezza sul lavoro degli operatori della Polizia di Stato attraverso un linguaggio facilmente comprensibile anche dai non addetti ai lavori. Si tratta di brevi riflessioni  sviluppate da uno studioso della Medicina del Lavoro e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro, che partendo dai rischi di più frequente riscontro cui sono esposti i “poliziotti”  nel corso dell’attività quotidiana, affronteranno sempre con attenzione alla normativa vigente le azioni preventive più idonee da applicare.

LEGGI GLI ARTICOLI

  • Tutto
  • Dal Territorio
  • News

SAP FLASH NR. 15-2025 – RICORDARE LE VITTIME PER COSTRUIRE LEGALITÀ

È online il SAP FLASH nr. 15-2025 – RICORDARE LE VITTIME PER COSTRUIRE LEGALITÀ Per scaricarlo clicca sul link sottostante SAP FLASH NR. 15-2025 – RICORDARE LE VITTIME PER COSTRUIRE LEGALITÀ

173° ANNIVERSARIO POLIZIA DI STATO, SEMERIA (SAP IMPERIA): IMPORTANTE TRAGUARDO ESALTA L’IMPEGNO DELLE POLIZIOTTE E DEI POLIZIOTTI

«Importante traguardo esalta di nuovo l’impegno e la dedizione delle poliziotte e dei poliziotti per la tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica, per la salvaguardia del pieno esercizio dei diritti e delle libertà fondamentali e per il pubblico soccorso» lo ha affermato il Segretario provinciale del SAP di Imperia Ivo Semeria, in merito alla festa per il 173° anniversario della fondazione della Polizia di Stato tenutasi presso il teatro Cavour di Imperia. Il Segretario inoltre ha aggiunto: «Nonostante, la criminalità organizzata nel ponente ligure operi sempre in forma silente, gli uomini e le donne della Polizia di Stato hanno tenuto sempre alta la guardia contro questa importante struttura criminale, con risultati positivi. Il SAP di Imperia vuole ricordare tutti i […]

TAMARO (SAP FRIULI VENEZIA GIULIA): POLIZIA IN PRIMA LINEA NONOSTANTE CARENZE. BENE IL DECRETO SICUREZZA, MA SERVE PIÙ PERSONALE

In occasione del 173° anniversario della fondazione della Polizia di Stato, il Segretario regionale del SAP del Friuli Venezia Giulia, Lorenzo Tamaro, intervistato da TG Trieste ha fatto il punto sulla situazione della sicurezza e delle forze dell’ordine nella regione, con particolare attenzione alla realtà di Trieste. Tamaro ha sottolineato il grande impegno degli agenti “su tutti i fronti”, nonostante “gravissime carenze di organico” che rendono il lavoro quotidiano ancora più complesso. “Non arretriamo, ma servono rinforzi e strumenti adeguati per garantire davvero sicurezza ai cittadini”, ha affermato. Sulle statistiche di criminalità, Tamaro ha mostrato cautela: “Non mi affido troppo ai numeri. La realtà la vediamo ogni giorno per strada. La sicurezza percepita dai cittadini è diversa da quella raccontata […]

INTERPOL: ASSUNZIONE PERSONALE DELLA POLIZIA DI STATO

Il Segretariato Generale dell’ O.I.P.C. – INTERPOL ha avviato la selezione per la copertura della posizione di Assistant Director Host Country Relations Within the Cabinet of the Secretary General con sede in Singapore (Malesia) per la quale potranno presentare la propria candidatura gli appartenenti alla carriera dei Funzionari della Polizia di Stato fino alla qualifica di vice Questore, esclusi i frequentatori dei corsi di formazione iniziale. Le istanze dovranno essere presentate all’O.I.P.C. – INTERPOL entro il 26 maggio 2025 tramite la piattaforma online Recruitment hub con le modalità previste nella relativa vacancy notice 1143. Per ulteriori informazioni si rimanda alla circolare in allegato. LA CIRCOLARE     APPLE                          […]

CONVENZIONE PARCHI A TEMA BIGLIETTERIA APERTA DAL 14 APRILE AL 14 SETTEMBRE 2025

Il SAP comunica che la Biglietteria Parchi a tema sarà aperta dal 14 aprile e al 14 settembre 2025. I parchi in questione sono Acquario di Genova, Gardaland, Mirabilandia, Parco Giardino Sigurtà, Cinecittà World e Magicland con sconti dal 20 al 40% sul costo del biglietto d’ingresso, con data aperta, per gli iscritti SAP e per i loro familiari.  Per qualsiasi informazione per la biglietteria Parchi, si può contattare il centro convenzioni SAP scrivendo alla mail convenzioni@sap-nazionale.org.         IL VOLANTINO  

TAMARO (SAP FRIULI VENEZIA GIULIA): A PORDENONE SITUAZIONE INSOSTENIBILE

Il Segretario regionale del SAP del Friuli Venezia Giulia, Lorenzo Tamaro, è intervenuto durante la trasmissione “Fuori dal Coro” in merito ai recenti fatti di violenza a Pordenone. «La maggior parte dei reati vengono commessi sopratutto da stranieri e sempre più spesso da minori con risse, accoltellamenti» ha dichiarato tra l’altro Tamaro.

CONSIGLIO PER LODEVOLE COMPORTAMENTO DEL 15 APRILE 2025: REPORT IN AREA RISERVATA

Sono disponibili nella nostra area riservata i report del Consiglio per Lodevole Comportamento che si riunirà il prossimo 15 aprile 2025. Gli interessati possono rivolgersi alle Segreterie provinciali per consultare gli elenchi.

CONSIGLIO RICOMPENSE PER MERITI STRAORDINARI E SPECIALI DEL 16 APRILE 2025 – REPORT IN AREA RISERVATA

Sono disponibili nella nostra area riservata i report del Consiglio Ricompense per Meriti Straordinari e Speciali che si riunirà il 16 aprile 2025. Per la consultazione degli elenchi è possibile rivolgersi alle Segreterie Provinciali.

MATTEO MASI CONFERMATO ALLA GUIDA DEL SAP DI LATINA

Nei giorni scorsi si è celebrato il 10° Congresso provinciale del SAP di Latina nel corso del quale è stato riconfermato Matteo Masi alla guida della Segreteria provinciale che sarà affiancato da Benedetto Di Maccio, Fabio Cardo e Fabrizio Zampiello nominati vice segretari. Nel consiglio provinciale a supporto dell’attività sindacale ci saranno Luigi Orbino, Luca Risi, Felice Berni, Danilo Ventola, Roberto Porcasi e orlando Speranza. Masi ha ringraziato per la fiducia rinnovatagli: «Ringrazio tutti i colleghi che hanno riposto nuovamente fiducia nel mio impegno e in quello della squadra che mi affiancherà. Il SAP, oggi più che mai, rappresenta un punto di riferimento per chi ogni giorno indossa la divisa con dedizione e sacrificio. Continueremo a lavorare con serietà, trasparenza […]

FRANCESCO PULLI ELETTO SEGRETARIO REGIONALE DEL SAP PUGLIA

Si è svolto ieri il 10° Congresso regionale del SAP Puglia presso il Centro Congressi Hotel Parco dei Principi di Bari, che è stato introdotto dal Segretario regionale uscente Silvano Ammirati con il convegno dal titolo “L’azione sindacale e le politiche sulla sicurezza”. Al convegno sono intervenuti il Sottosegretario al Ministero dell’Interno, On. Nicola Molteni, il Presidente onorario del SAP Gianni Tonelli, che hanno parlato del Decreto Sicurezza, approvato qualche giorno fa dal Consiglio dei Ministri, composto da norme a favore delle Forze dell’Ordine. Durante l’evento è stato proiettato un video messaggio del Vice Premier Matteo Salvini che ha confermato l’importanza del Decreto Sicurezza con norme supportate dal SAP, dalle Bodycam alla tutela legale, fino all’introduzione di pene più severe per […]