VIALE ISONZO A CATANZARO, RIGA (SAP): LO STATO NON È RIMASTO A GUARDARE

VIALE ISONZO A CATANZARO, RIGA (SAP): LO STATO NON È RIMASTO A GUARDARE

La complessa situazione del quartiere di viale Isonzo a Catanzaro, caratterizzato dalla presenza di numerose famiglie rom, alcune delle quali coinvolte in attività criminali, è costantemente monitorata dalle Istituzioni...

La complessa situazione del quartiere di viale Isonzo a Catanzaro, caratterizzato dalla presenza di numerose famiglie rom, alcune delle quali coinvolte in attività criminali, è costantemente monitorata dalle Istituzioni e dalle Forze dell’Ordine al contrario  di quanto fatto intendere dai servizi televisivi e cioè che vi sia un disinteresse generalizzato verso la questione da parte di tutte le Istituzioni.

Il Segretario provinciale del SAP di Catanzaro, Sergio Riga, ha puntualizzato che la situazione è costantemente monitorata e che lo Stato nel corso degli anni è intervenuto con diverse operazioni ad alto impatto:«Negli ultimi due anni infatti si sono intensificati gli interventi straordinari, dapprima con il programma “Focus ‘ndrangheta” e recentemente con le operazioni ad Alto Impatto. A ciò si aggiungono numerose operazioni di polizia giudiziaria che hanno portato a centinaia di arresti e denunce, nonché il capillare presidio del territorio da parte delle Volanti cittadine e dell’R.P.C. fortemente incentivato dal Questore Linares, a testimonianza di un’attività preventiva ed investigativa costante. Sicuramente apprezzabile è il sostegno del governo alle forze dell’ordine, palesato sia in termini di organico sia attraverso strumenti normativi e operativi come i pacchetti sicurezza, che includono tra l’altro misure efficaci contro le occupazioni abusive di immobili. Allo stesso tempo va riconosciuto l’impegno del sottosegretario Ferro, grazie alla quale Catanzaro ha ottenuto 800mila euro con il Protocollo Calabria per tre progetti di videosorveglianza, uno dei quali riguarda proprio viale Isonzo e i quartieri Sud, così come è pregevole l’intento di potenziare la sicurezza urbana a Catanzaro, attraverso interessanti interventi finanziati dal ministero dell’Interno. Questi numeri, già resi noti dal governo, dimostrano che su viale Isonzo e in generale sui quartieri Sud non ci sono cali di attenzione da parte delle Forze dell’Ordine e del Ministero dell’Interno, al contrario c’è una presenza continua ed efficace. Solo con un approccio integrato e una piena assunzione di responsabilità a tutti i livelli amministrativi, si potranno ottenere risultati efficaci per ripristinare la legalità e riportare a condizioni di normalità viale Isonzo e i quartieri Sud di Catanzaro».

CATANZAROINFORMA.IT

 

Letta 106 volte

CATEGORIE
Dal Territorio

ARTICOLI CONNESSI

Archivi