Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

TIONI (SAP UDINE): ORGANICI RIDOTTI ALL’OSSO. DOPO L’ALLARME PIÙ VOLTE LANCIATO DAL SAP, INTERROGAZIONE AL CONSIGLIO REGIONALE FVG PER SOLLECITARE PIÙ RISORSE E MEZZI

Dal Territorio 27 Agosto 2020
admin
804 views 3 mins 0 Comments

Preoccupa la carenza di organico della Polizia in provincia di Udine. Pochi Agenti per poter garantire il giusto livello di controlli e prevenzione, in particolare sulle strade dell’ex provincia di Udine. Una situazione già difficile che si è aggravata nelle ultime settimane con il personale di Polizia impegnato nelle operazioni di identificazione e accompagnamento dei migranti clandestini ormai quotidianamente rintracciati nell’hinterland udinese. L’allarme più volte lanciato dal SAP, a firma del Segretario Provinciale Nicola Tioni, è stato raccolto dal consigliere regionale, Edy Morandini (Progetto Fvg per una Regione Speciale/Ar), il quale in un’interrogazione protocollata in questi giorni ha chiesto l’intervento dell’amministrazione regionale.

L’auspicio è quello che attraverso un interessamento dei competenti organi dello Stato si possa arrivare a un rafforzamento degli organici e siano assegnati risorse e mezzi per porre gli operatori di Ps nelle condizioni di garantire il costante controllo del territorio e la sicurezza dei cittadini, riconoscendo il prezioso lavoro che quotidianamente viene prestato da questi Agenti, nelle difficili condizioni in cui sono costretti a operare. Un calo di organico anche del 20%, in particolare per quanto riguarda la Stradale, rispetto agli organici previsti, attualmente mancano 53 unità, 17 alla Sezione Polizia Stradale di Udine, 21 alla Sottosezione Polizia Stradale di Amaro e 15 alla Sottosezione Polizia Stradale di Palmanova. E, a conferma delle difficoltà organizzative legate alla carenza di personale, al Centro Operativo Autostradale di Tavagnacco, gli operatori attualmente in forza, riescono a garantire a fatica il supporto alle pattuglie impegnate nel controllo della viabilità autostradale.

Il Sap friulano, da tempo, evidenzia il grave disagio nel quale si trovano a operare il personale della Polizia di Stato, in particolare la Polizia Stradale, chiamata a coprire un territorio vasto e complesso, con centinaia di chilometri di strade urbane ed extraurbane, oltre a due tratti autostradali che conducono a importanti valichi di frontiera. Attualmente i servizi ordinari sono garantiti con enormi sacrifici e spirito di abnegazione da Agenti la cui l’età media è di 51 anni e con mezzi spesso insufficienti alle esigenze della contemporaneità.

 

IL GAZZETTINO
MESSAGGERO VENETO
INTERROGAZIONE CONSIGLIO REGIONALE FVG
TELEFRIULI.IT
UDINETODAY.IT
GEOSNEWS.IT

 

TAGS:
PREVIOUS
CONCORSO 263 V. ISP. PUBBLICATO IL CALENDARIO ESAME ORALE DAL 16-09-20 AL 9-10-20
NEXT
ORFELLO (SAP MODENA): COMMISSARIATO DI SASSUOLO CON EVIDENTI CRITICITA’
Articoli collegati
4 Agosto 2025
TENTATO OMICIDIO, PATACCONI (SAP FERMO): SITUAZIONE INSOSTENIBILE, SERVONO RINFORZI IMMEDIATI
25 Gennaio 2024
RINNOVATA L’ASSICURAZIONE AUTISTI POLIZIA, FARESIN (SAP BRESCIA): OPERATORI CON TUTELE INSUFFICIENTI
30 Aprile 2020
FARESIN (SAP BRESCIA): DITTE LOCALI E AUTOTASSAZIONE PER I COLLEGHI DEL BRESCIANO
21 Giugno 2024
“OLTREFRONTIERA”, IL LIBRO DI GIUSEPPE COLASANTO PRESENTATO DALLA SEGRETERIA PROVINCIALE SAP DI TRIESTE
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati