Sap Sindacato Autonomo Polizia "Nella nostra autonomia, la vostra libertà"
  • Home
  • CHI SIAMO
    • Statuto Sap
    • STRUTTURA NAZIONALE
  • Sul Territorio
  • I CONTRATTI
  • Sap Flash
  • Stampa
  • Contatti
  • Accedi
  • Cookie Info
☰
Sap Sindacato Autonomo Polizia
Convenzione
IL SAP FLASH
ISCRIVITI AL SAP

TASER, STERNATIVO (SAP VARESE): STRUMENTO PIÙ SICURO PER OPERATORI E CITTADINI

Dal Territorio 25 Agosto 2025
Redazione
255 views 44 secs 0 Comments

Dopo le recenti polemiche sull’utilizzo del Taser da parte delle Forze dell’Ordine, il segretario provinciale del SAP Varese, Cristian Sternativo, interviene a difesa dello strumento, in uso dal 2020 dopo una sperimentazione congiunta tra Ministero dell’Interno e Ministero della Salute, che ne ha confermato l’efficacia e la sicurezza.

Il SAP, primo sindacato a promuoverne la diffusione, sottolinea come il Taser rappresenti oggi l’arma più sicura in dotazione, riducendo i rischi di colluttazione e tutelando sia gli operatori che i cittadini, incluse le persone coinvolte negli interventi.

Sternativo evidenzia anche l’alto potere deterrente del dispositivo, spesso risolutivo già al momento dell’estrazione o dell’avvertimento vocale, evitando lo scontro fisico. Fondamentali, in questo senso, la formazione ricevuta e la professionalità degli agenti.

Nella sola ultima settimana, il Taser è stato impiegato tre volte nella provincia di Varese, incluso il primo utilizzo all’interno dell’aeroporto di Malpensa, dove l’impiego di spray urticanti risulta problematico per la sicurezza ambientale. Stesso discorso vale per contesti come i treni o altri spazi chiusi e affollati.

Il SAP chiede infine un’estensione della formazione per garantire l’assegnazione del Taser a tutti gli equipaggi, obiettivo ancora lontano a causa della carenza di corsi specifici.

VARESENEWS.IT

PREALPINA.IT

VARESENOI.IT

AUDIOPRESS.IT

TAGS:
PREVIOUS
CONTROLLI ALLA FRONTIERA, TAMARO (SAP FVG): SERVONO POSTAZIONI FISSE E CONDIZIONI DIGNITOSE PER GLI OPERATORI
NEXT
ANZIANO RITROVATO, CORI (SAP FROSINONE): DECISIVA LA PRESENZA DEL NUMERO UNICO DI EMERGENZA SUL TERRITORIO
Articoli collegati
8 Novembre 2018
TRIESTE, AGGRESSIONE OPICINA. IL SAP PUNTA IL DITO CONTRO I TAGLI AL COMMISSARIATO
5 Luglio 2022
PAVAN (SAP VENEZIA), JESOLO: SERVE UN PRESIDIO FISSO
30 Novembre 2017
ARRESTATO E LIBERATO, IL SAP: “SIAMO INDIGNATI”
7 Febbraio 2022
FINALMENTE ARRIVANO I TASER, MAZZINI (SAP RIMINI): ORA LE TELECAMERE SULLE AUTO
Comments are closed.
Obiettivo SAP

Il SAP si propone di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.

Filosofia SAP

Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita.

Sede Nazionale

Via Cavour 256, 00184 Roma

Tel. 06.4620051

Info Mail

nazionale@sap-nazionale.org

nazionale@pec.sap-nazionale.org

Scroll To Top
© Copyright 2025 - Sap Sindacato Autonomo Polizia . Tutti i diritti riservati