«È fondamentale ribadire che il compito delle forze dell’ordine è quello di garantire l’imparziale applicazione della legge, senza discriminazioni e del tutto indipendentemente dal contenuto delle manifestazioni di pensiero. I colleghi si sono limitati alla verifica del rispetto degli obblighi formali, finalizzati a garantire la tracciabilità di tutte le comunicazioni pubbliche che possono influire sulla tutela dell’ordine pubblico, in piena aderenza ai principi fondamentali dello Stato democratico di diritto» lo ha affermato il Segretario provinciale del SAP di Ascoli Piceno Massimiliano D’Eramo, dopo la polemica scaturita dal controllo effettuato dalle forze dell’ordine per uno striscione affisso in Piazza Arringo ad Ascoli Piceno.
«Per quanto riguarda l’identificazione delle persone – ha aggiunto D’Eramo – questa è una misura ordinaria del servizio di Polizia, i cui contenuti al termine del servizio vengono riportati in una apposita Relazione, proprio per consentire il controllo dell’operato degli Agenti stessi. La Polizia di Stato per queste ragioni non può essere oggetto di strumentali conflitti ideologici o politici e nessuno può porsi al di sopra della legge».
Letta 100 volte